• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

FS Italiane: emessi due Green Bond dal valore totale di 1,1 miliardi

- di: Daniele Minuti
 
FS Italiane: emessi due Green Bond dal valore totale di 1,1 miliardi
In foto, Luigi Ferraris, Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato

Ferrovie dello Stato Italiane ha annunciato il collocamento di due emissioni a tasso fisso, con un valore nominale totale che ammonta a 1,1 miliardi di euro: si tratta di due trance di 6 e 10 anni (rispettivamente in scadenza a maggio del 2029 e a maggio del 2033), con la prima collocata per un ammontare di 600 milioni di euro, cedola a 4,125% e spread finale di 125 punti base oltre il tasso mid-swap di riferimento, e la seconda collocata per un totale di 500 milioni di euro, con cedola a 4,5% e spread finale di 165 punti base oltre il tasso mid-swap di riferimento.

FS Italiane: emessi due Green Bond dal valore totale di 1,1 miliardi

Entrambi i bond hanno focus sulla sostenibilità, dato che i proventi saranno dedicati al finanziamento degli Eligible Green Projects, come previsto nel Green Bond Framework di Ferrovie dello Stato (tutti gli investimenti che saranno finanziati rispettano infatti gli standard della Tassonomia UE come da SPO).

Per la prima volta il Gruppo ha concluso un'operazione dual tranche con scadenze a 6 e 10 anni, con il secondo tenor che rappresenta la più lunga scadenza della storia delle emissioni pubbliche di Ferrovie dello Stato.

La nota specifica: "L’operazione ha interessato più di 180 ordini dagli investitori, localizzati prevalentemente in Italia, Francia e Germania. La domanda dall’estero ha rappresentato circa il 60% degli ordini totali. La presenza degli investitori ESG/Green è stata circa l’85% dell’intero collocamento.
Barclays, BNP Paribas, Crédit Agricole CIB, Deutsche Bank, Goldman Sachs International, Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB), JP Morgan, Morgan Stanley, Santander e UniCredit hanno agito in qualità di Joint Bookrunners"
.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 90 record
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
Trovati 90 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25