• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo FS: nel Piano Industriale 2022-2031, una nuova Direzione Internazionale per le attività estere

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo FS: nel Piano Industriale 2022-2031, una nuova Direzione Internazionale per le attività estere
Il Piano Industriale 2022-2031 di Ferrovie dello Stato lancia il Gruppo FS nelle sue attività estere: il business europeo e mondiale in fatti andrà a poggiarsi su una nuova Direzione Internazionale introdotta dal piano presentato lo scorso 16 maggio.

Nuova Direzione Internazionale del Gruppo FS per le sue attività estere

Il presidio interagirà con le unità operative Infrastrutture, Logistica, Passeggeri e Urbana oltre a coordinare le attività estere del gruppo, in modo da portare il Gruppo FS a interpretare sempre di più il ruolo di una compagnia multidomestic e, come spiegato dalle parole dell'Ad Ferraris (nella foto), consolidare la presenza "in una serie di paesi con attenzioni e investimenti".

Una presenza già molto massiccia in Europa, dove il Gruppo concentrerà le sue attenzioni nel futuro immediato: FS è già il primo operatore europeo in Francia dal 18 dicembre 2021, data dell'apertura della linea Milano-Parigi con il viaggio del Frecciarossa 1000.

Intanto il consorzio composto da Trenitalia e Air Nostrum si è aggiudicato i servizi di Alta velocità per 10 anni nelle tratte Madrid-Barcellona, Madrid-Valencia/Alicante e Madrid-Malaga/Siviglia (partenza pieno regime per la fine del 2022), mentre in Grecia il Gruppo FS è attivo con la società controllata Trainose dal 2017.

In Germania c'è la controllata Netinera Deutschland, mentre TX Logistik è operativa in Svizzera, Austria, Svezia e Danimarca. La presenza in Olanda è stata garantita dall'acquisto di Qbuzz da parte di Busitalia, responsabile del trasporto su gomma per il Gruppo FS. Il discorso Gran Bretagna, cambiato dopo la Brexit, vede però la controllata Trenitalia UK gestire col brand c2c i collegamenti fra Londra e Shoeburyness, nella regione del South Essex. La presenza nel Regno Unito è ampliata infine grazie alla concessione della gestione di una delle rotte su binari più importanti dell’isola, la Londra-Glasgow.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
3
16/07/2025
Fuga dai titoli Usa, corsa all’oro: il boomerang del protezionismo
I capitali internazionali abbandonano il debito americano. Oro ai massimi, Cina in ritirat...
16/07/2025
Trump fa cassa con i dazi, ma l’inflazione lo brucia già
Dazi record per Trump: 108 miliardi in sei mesi, ma l’inflazione cresce e colpisce le fami...
16/07/2025
Stress test Bce: banche sotto la lente dei rischi geopolitici
Dazi, guerre e shock globali: la vigilanza Bce sfida gli istituti a prepararsi a scenari e...
16/07/2025
Borse europee rallentano, Milano tiene: tra dazi e trimestrali Usa
Milano limita i cali nelle Borse europee in una giornata nervosa tra trimestrali americane...
16/07/2025
Lovaglio vede Mediobanca già in tasca: “Nagel non mi risponde”
L’ad di Mps Luigi Lovaglio punta al 66% di Mediobanca, annuncia il cambio di Ceo e rivendi...
16/07/2025
Il Parmigiano Reggiano di montagna cresce ancora: oltre 884.000 forme nel 2024
La montagna emiliana consolida il suo ruolo strategico nella produzione del Parmigiano Reg...
Trovati 64 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25