• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Il Gruppo Labomar ottiene la certificazione certificazione B Corp

- di: Daniele Minuti
 
Il Gruppo Labomar ottiene la certificazione certificazione B Corp
Labomar annuncia il raggiungimento di un nuovo e importante traguardo di sostenibilità: tre anni dopo la qualifica di Società benefit, l'azienda ha infatti ottenuto, insieme alle controllate Importfab e Welcare Industries, la certificazione B Corp.

Il Gruppo Labomar ottiene la certificazione certificazione B Corp

Il Gruppo viene quindi annoverato fra le aziende impegnate nella promozione di un paradigma economico inclusivo, equo e rigenerativi (come confermato dalla valutazione complessiva di 88,3 punti), una selezione di circa 250 imprese italiane e oltre 7.000 in tutto il mondo.

La certificazione B Corp attesta che un’azienda operi secondo alti standard di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza definiti dalla rete non profit B Lab. La valutazione, nello specifico, avviene attraverso la compilazione del B Impact Assessment (BIA), piattaforma progettata per aiutare le imprese a misurare e gestire l’impatto positivo prendendo in considerazione le seguenti cinque macroaree: Governance, Lavoratori, Comunità, Ambiente e Clienti.

 

Gli standard di B Lab sono il fulcro del B Impact Assessment: ottengono la certificazione le aziende con un punteggio pari o superiore a 80 che si impegnano legalmente a portare benefici non solo agli azionisti ma a tutti gli stakeholder, ovvero dipendenti, clienti, comunità e ambiente. Considerato lo score mediano delle imprese che si sottopongono al BIA (pari a 50.9) il risultato conseguito dal Gruppo Labomar (88.3 punti) si conferma pertanto ancor più rilevante.

 

In particolare, nel riconoscere la bontà delle azioni realizzate nel complesso, si segnala una valutazione particolarmente elevata all’area Governance, un esito che premia l’avvio del percorso di miglioramento continuo compiuto in termini di trasparenza e sostenibilità dei processi.

 

Ulteriore punto di forza del Gruppo Labomar è l’attenzione alle persone che si concretizza nella creazione di un ambiente lavorativo positivo e stimolante, dove la cura per il benessere dei dipendenti rappresenta una priorità.

 

La vocazione del Gruppo Labomar al benessere si riflette anche in un autentico impegno verso la comunità attraverso il progetto Local Love, che raccoglie tutte le iniziative a sostegno di associazioni sportive, artistiche, culturali e realtà del territorio, al fine di generare valore sociale e promuovere la bellezza.

 

Con il monitoraggio e la misurazione delle performance nel corso del tempo, il Gruppo Labomar continuerà a migliorare pratiche e processi di sostenibilità, dando seguito al cammino intrapreso e confermando la propria visione di futuro.

Walter Bertin, fondatore e Amministratore Delegato di Labomar (nella foto), ha commentato: "Abbiamo sempre creduto in un modello d’impresa fondato sulla trasparenza, sul rispetto dell’ambiente, sulle persone, sulla cura e la passione per il benessere, per questo il percorso verso la certificazione B Corp è stato stimolante per tutta la nostra squadraQuando tre anni fa siamo diventati Società Benefit, impegnandoci a generare un impatto positivo sull’ambiente e sulla società, abbiamo avviato un processo di contaminazione virtuosa coinvolgendo le altre realtà del Gruppo e i nostri stakeholder. Penso ad esempio a Importfab, che ha conquistato il traguardo di Società Benefit sulla scia del percorso avviato da Labomar. Del resto, siamo convinti che l’obiettivo di un mondo sostenibile si possa realizzare solo se ciascuno è disposto a dare il proprio contributo attraverso tante piccole e grandi azioni. Oggi, con il raggiungimento della certificazione B Corp, entriamo in un percorso concreto di miglioramento continuo, guidato dal nostro impegno nel voler proseguire con entusiasmo verso orizzonti ancora più ambiziosi, perché la sostenibilità è un cammino di creazione di valore che non si ferma mai".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 7 record
Pagina
1
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
15/05/2025
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
15/05/2025
Nuclitalia: l’Italia riparte dal nucleare con una nuova alleanza
Un nuovo capitolo per l’energia italiana. Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le for...
13/05/2025
Estate 2025, record di Bandiere Blu: salgono a 246, Liguria e Puglia sul podio
Sono 246 i Comuni italiani che nel 2025 potranno fregiarsi della Bandiera Blu
13/05/2025
Rendicontazione ESG, Italia in ritardo e report più complessi: l’UE valuta una revisione degli standard
Le imprese italiane hanno prodotto report di sostenibilità significativamente più lunghi e...
Trovati 7 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720