• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gruppo NVP: partnership con la Lega Ciclismo Professionistico

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo NVP: partnership con la Lega Ciclismo Professionistico
NVP ha rilasciato un comunicato ufficiale con cui ufficializza l’avvio di una partnership con Lega Ciclismo Professionistico, finalizzata alla gestione delle produzioni di tutte le gare ciclistiche della LCP del bouquet 2023.

Gruppo NVP: partnership con la Lega Ciclismo Professionistico

Con questa intesa, NVP diventa partner strategico di Lega Ciclismo Professionistico per la progettazione del work flow produttivo, della produzione delle immagini e della valorizzazione dei diritti legati a ognuna delle attività e delle gare ciclistiche. Un accordo reso possibile grazie all'elevato standard tecnologico e professionale che contraddistinguono le attività del Gruppo.

Come spiegato dalla nota ufficiale, la stagione ciclistica 2023 avrà inizio mercoledì 1° marzo in occasione del 60° Trofeo di Laigueglia, a cui parteciperanno 22 squadre, tra cui 10 formazioni World Tour, la lega più importante del ciclismo internazionale.

Massimo Pintabona, Amministratore Delegato di NVP (nella foto), ha commentato: "Siamo particolarmente soddisfatti dell’avvio della collaborazione tecnica e commerciale con Lega Ciclismo Professionistico, che getta le basi per la realizzazione di una partnership proficua e di lungo periodo. Grazie all’innovativo core business e all’esperienza ventennale nel settore del broadcast, riusciamo a consolidare ulteriormente la nostra presenza nella produzione televisiva di eventi sportivi ad ampio standing nazionale ed internazionale".

L'Avvocato Cesare Di Cintio, Commissario Straordinario Lega Ciclismo, ha aggiunto: "In pochi mesi la Lega Ciclismo è riuscita ad ottenere un grande risultato grazie alla partnership con NVP, una società di altissimo livello, che ci ha permesso di risolvere con celerità la questione legata alle produzioni TV delle gare 2023. Il nostro obiettivo è quello di lavorare, con una visione strategica comune di ampio respiro per i prossimi anni, per l’unione del movimento ciclistico, che prevede l’innalzamento degli standard organizzativi e televisivi delle competizioni".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
21/05/2025
Cedolare secca 2025: conviene ancora? Guida per i piccoli proprietari
Aliquote, vantaggi e limiti: tutto quello che c’è da sapere per scegliere tra cedolare sec...
21/05/2025
Asia in rialzo, petrolio e oro volano con le tensioni in Medio Oriente
Borse asiatiche contrastate e nervose, future europei piatti, volano i beni rifugio.
21/05/2025
Mediobanca gioca d’anticipo: un colpo solo per blindarsi e crescere
Mediobanca accelera sull’Opa su Banca Generali e consegna il prospetto, poi sfida Mps e pu...
21/05/2025
Dazi di Trump, scossa alle banche europee. Allarme BCE
La Banca Centrale Europea: instabilità finanziaria e rischio stretta al credito.
20/05/2025
Oro verde d’Italia, l’Ercole Olivario incorona i migliori oli 2025
Dalla Sicilia alla Romagna, dodici eccellenze premiate. Boom di giovani, donne e piccole i...
20/05/2025
Borse europee in rialzo, Milano guida la carica
Piazza Affari brilla con Leonardo e Fincantieri; spread sotto i 100 punti.
Trovati 63 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720