• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Hera certificata Top Employer per il dodicesimo anno consecutivo

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Hera certificata Top Employer per il dodicesimo anno consecutivo
Nuova certificazione di eccellenza per il Gruppo Hera, che per il dodicesimo anno consecutivo ha ricevuto la nomina Top Employer per l'alto livello di gestione delle risorse umane, premio per una strategia che da tempo ha messo al centro dei progetti le persone grazie a investimenti su welfare, formazione e diversità.

Lo rende noto la stessa azienda con un comunicato stampa, in cui annuncia il riconoscimento arrivato dal Top Employer Insitute, ente olandese che periodicamente analizza i dati sulla gestione dei dipendenti per più di 1.600 imprese di diversi paesi.

"Hera" - spiega la nota - "era stata riconosciuta come miglior azienda nel 2020 e ora è nuovamente certificata Top Employer per la sua strategia d'impresa, dove l'attenzione alle risorse umane è un elemento fondante: la multiutility mette le persone al centro delle sue politiche con processi progettati attorno ai lavoratori per innovare le loro competenze, garantire l'autoapprendimento e lo sviluppo". Le azioni di digitalizzazione del lavoro nel campo dello smart working avviato nel 2017 hanno inoltre permesso di affrontare in maniera efficace l'emergenza sanitaria mantenendo inalterata la qualità dei servizi, permettendo però ai dipendenti di lavorare in sicurezza.

Nella nota viene lodata anche l'opera di sviluppo professionale dei dipendenti "grazie a 26 ore di formazione pro capite all'anno per un totale di 236.000 ore erogate e un investimento da 2 milioni di euro".

Grande soddisfazione per il Presidente Esecutivo del Gruppo Hera, Tomaso Tommasi di Vignano (nella foto): "Siamo fieri di ricevere questa certificazione anche per il 2021, prova gli investimenti che facciamo nel campo delle risorse umane ed è un riconoscimento ancora più significativo se teniamo conto del complesso periodo in cui abbiamo dimostrato di saper rispondere alle difficoltà con resilienza ma ottenendo risultati di qualità, all'insegna della sostenibilità e generando valore per gli stakeholder e sul territorio. Questo traguardo è stato raggiunto grazie al lavoro di tutti i dipendenti e su di loro vogliamo continuare a investire, puntando su formazione, benessere e sviluppo. Fornendo loro le migliori condizioni di lavoro possibili".

Il comunicato ufficiale è consultabile qui.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 68 record
Pagina
11
14/07/2025
Stiglitz all’Ue: “Basta subire, tassate le Big Usa”
Joseph Stiglitz invita l’Europa a rispondere con una tassa alle grandi aziende Usa, accusa...
13/07/2025
Trump affonda l’export italiano: 178mila posti a rischio
I dazi al 30% imposti da Trump rischiano di distruggere l’export italiano, con un impatto ...
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
Trovati 68 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25