• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

illycaffè: 2020 in utile grazie a e-commerce e consumi casalinghi

- di: Daniele Minuti
 
illycaffè: 2020 in utile grazie a e-commerce e consumi casalinghi
Sono numeri incoraggianti quelli del bilancio 2020 di illycaffè, approvati dall'Assemblea dei soci come annunciato il 3 maggio 2021: l'azienda ha infatti archiviato lo scorso anno con un utile netto di 5 milioni di euro nonostante le difficoltà del mercato causate dalla pandemia e dalle misure di contenimento a lei associate.

A compensare il calo del fatturato del segmento fuori casa dovuto all'emergenza sanitaria (pesano enormemente le chiusure di ristoranti e bar, sia in Italia che nel resto del mondo) sono state le vendite legate ai consumi a casa, l'e-commerce e l'aumento delle vendite nei supermercati italiani grazie all'ottima prestazione delle capsule in alluminio (+10% nel mercato): queste hanno permesso di perseguire ricavi pari a 446,5 milioni di euro con una flessione che su base annua ha raggiunto il 14%.

L'Ebitda Adjusted ha raggiunto i 57,7 milioni di euro con un'incidenza del 13% sui ricavi totali, a conferma "dell'efficacia delle azioni poste in essere per contrastare le conseguenze della pandemia e a garanzia della prosecuzione delle iniziative strategiche per lo sviluppo del lungo periodo".

I canali legati al consumo casalingo hanno pesato per il 56% sul tutale dei ricavi di illycaffè, crescita del 16% rispetto al 2019, con il processo di transizione digitale che ha permesso all'azienda di farsi trovare pronta nel momento dello scoppio della pandemia: il canale e-commerce è cresciuto del 39% rispetto all'anno pre-pandemico "trainato da un modello di business sempre più costumer centric, come dimostrato dal tasso di acquisizione di nuovi clienti".
 
A commentare i dati è stato l'amministratore delegato, Massimiliano Pogliani (nella foto): "Abbiamo affrontato l'emergenza sanitaria con solidi fondamentali, una chiara visione del valore di marca e un impegno sulla digitalizzazione del business: i risultati del 2020, nonostante la penalizzazione dovuta ai consumi fuori casa, confermano la forza del nostro brand, l'efficacia delle azioni sviluppate per mitigare l'impatto della pandemia e la nostra capacità di soddisfare le mutate esigenze dei consumatori. Il nostro continuo orientamento alla sostenibilità ha trovato nuova conferma nel conseguimento della certificazione B Corp, nuova pietra miliare del cammino di miglioramento continuo, per questo guardiamo al futuro con ottimismo".

Il comunicato ufficiale è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
11
07/07/2025
Sinergia tra Lombardia e Invitalia per un’economia più forte
Regione Lombardia e Invitalia siglano un accordo strategico per rafforzare il sistema econ...
07/07/2025
Leo: “Solo metà degli incassi dalle rottamazioni, la prossima solo per chi è in difficoltà”
Dalle precedenti rottamazioni fiscali lo Stato ha incassato appena il 50% delle somme prev...
07/07/2025
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
07/07/2025
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, 10 miliardi per occupazione e tecnologia
Un nuovo strumento per la crescita Intesa Sanpaolo ha annunciato il lancio di un nuovo fin...
07/07/2025
Dazi alle porte, l’Europa sotto pressione
Dazi-Europa: l tempo della trattativa sta per finire. Lo ha detto senza giri di parole il ...
07/07/2025
Uffici tossici, dove il molestatore ha sempre una scusa
Quando il silenzio diventa complice: tra scuse ingannevoli e omertà organizzata.
Trovati 86 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25