• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Efficienza energetica, i tre motivi chiave della leadership di Geoside (Gruppo Italgas)

- di: Redazione
 
Efficienza energetica, i tre motivi chiave della leadership di Geoside (Gruppo Italgas)

L’AD di Geoside, Fabio Tentori, spiega in questa intervista le ragioni del successo e le strategie per il futuro

Geoside, la Energy Service Company (ESCo) del Gruppo Italgas, è tra i leader in Italia nell’efficienza energetica e protagonista della transizione energetica. Cosa rende Geoside un attore di rilievo nel settore e quali sono le specificità che ne spiegano il successo?

“I due pilastri su cui stiamo costruendo Geoside sono la rapidità di azione e l’approccio improntato alla neutralità tecnologica. Per noi, la cosa più importante è garantire il risparmio energetico al nostro cliente, indipendentemente dalla tecnologia adottata. Questo approccio ‘data driven’ parte da un’attenta analisi dei consumi e dall’ascolto attivo delle esigenze dei nostri clienti. Così possiamo individuare anomalie e sprechi, implementando le soluzioni tecnologiche o gestionali più efficaci. Puntiamo a diventare partner strategici per i clienti, che siano grandi imprese, amministratori di condominio o enti pubblici, accompagnandoli lungo un percorso concreto di efficienza energetica.”

Geoside fa parte del Gruppo Italgas, leader nell’innovazione. Come influisce questo aspetto sulla vostra attività?

“L’appartenenza al Gruppo Italgas ci inserisce in un ecosistema di innovazione estremamente dinamico, fondamentale per sviluppare soluzioni e tecnologie avanzate. Questa sinergia tra innovazione, personalizzazione e attenzione ai dati ci distingue sul mercato e ci permette di crescere come leader del settore.”

Quali sono le principali attività e i servizi offerti da Geoside, sia per il settore privato che per la pubblica amministrazione?

“La nostra offerta è vasta e diversificata. Per le imprese, proponiamo soluzioni che vanno dal Digital Energy Management – reso possibile dal nostro software Savemixer e dall’expertise dei nostri Energy Manager e Data Scientist – alla realizzazione di impianti di energia rinnovabile, cogenerazione e sistemi ibridi per riscaldamento e raffrescamento. Nel settore residenziale, ci occupiamo della riqualificazione energetica degli immobili e della digitalizzazione della gestione del calore nei condomini. Per la pubblica amministrazione, forniamo soluzioni per l’efficientamento degli edifici pubblici, dalla riqualificazione degli impianti termici all’installazione di sistemi di telecontrollo, sempre con un’attenzione particolare al monitoraggio dei dati.”

Recentemente, durante il Workshop Cesef, si è discusso dell’integrazione tra efficienza energetica e fonti rinnovabili. Qual è il suo punto di vista su questo tema?

“L’integrazione tra efficienza energetica e fonti rinnovabili è essenziale per una transizione energetica di successo. Tuttavia, non basta installare un impianto rinnovabile: bisogna comprendere a fondo come l’energia viene consumata nei processi industriali per poter proporre soluzioni efficaci. L’analisi dei dati gioca un ruolo cruciale, permettendoci di prendere decisioni strategiche e di lungo termine. Con le tecnologie giuste, possiamo integrare le rinnovabili senza compromettere la produttività, contribuendo alla decarbonizzazione.”

Quali sono le linee strategiche per il futuro di Geoside?

“Il nostro obiettivo è rafforzare Geoside come piattaforma dinamica di efficienza energetica per clienti residenziali, industriali e pubblici. Puntiamo a essere un partner di fiducia a lungo termine, con un approccio che mette digitale e innovazione al centro. Vogliamo accompagnare i nostri clienti lungo un percorso di efficientamento energetico concreto e misurabile.”

La sostenibilità è uno dei principi cardine di Geoside e del Gruppo Italgas. Può fornirci qualche dato a supporto?

“Per noi, la sostenibilità è un impegno quotidiano. Negli ultimi tre anni, abbiamo riqualificato oltre 400 immobili, ottenendo un risparmio energetico medio del 50%, equivalente a 24.000 tonnellate di CO2 risparmiate ogni anno. Inoltre, grazie al nostro approccio ‘data driven’, abbiamo ridotto i consumi elettrici del 43% e quelli di gas del 54% in un campione di 100 immobili del Gruppo Italgas. Questi risultati sono stati ottenuti grazie a tecnologie avanzate e a un monitoraggio costante, e ora vogliamo replicare questo modello per i nostri clienti industriali e pubblici.”

Immaginiamo Geoside tra dieci anni. Qual è la sua visione per il futuro?

“Vedo una piattaforma di efficienza energetica innovativa e completamente digitale, punto di riferimento per condomini, clienti industriali e pubbliche amministrazioni. Il nostro obiettivo sarà ridurre significativamente le emissioni e rendere il risparmio energetico ed economico una realtà concreta e accessibile per tutti. Ogni kilowattora e metro cubo risparmiato contribuirà non solo a ridurre i costi, ma anche a combattere il cambiamento climatico.”

Notizie dello stesso argomento
Trovati 9 record
Pagina
1
03/07/2025
Renato Fontana: La cultura visiva è un remix e un gioco di citazioni continuo
Intervista a Renato Fontana, esperto di cultura visiva, docente universitario e fondatore ...
03/07/2025
HDRÁ, Forlani e Luchetti: Millennium Mind: comunicazione come spazio di visione
Doppia intervista a Marco Forlani e Mauro Luchetti, rispettivamente CEO & Partner e Presid...
02/07/2025
Scioli (Starting Finance): Abbiamo portato la conoscenza della finanza ai giovani
Intervista al Founder e Presidente di Starting Finance, Marco Scioli
01/07/2025
Luigi Cimmino Caserta: “La genitorialità è un valore, non un ostacolo: le aziende lo capiscano”
Intervista al Portavoce della Rete Adamo e Responsabile Relazioni Istituzionali di Kraft H...
Trovati 9 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25