• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo e CDP Venture Capital lanciano "Terra Next", l'acceleratore di startup e PMI nel campo della Bioeconomia

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo e CDP Venture Capital lanciano 'Terra Next', l'acceleratore di startup e PMI nel campo della Bioeconomia
CDP Venture Vapital e Intesa Sanpaolo Innovation Center annunciano la nascita di Terra Next, nuovo programma di accelerazione per PMI e startup innovative nel campo della Bioeconomia: il programma è stato co-progettato dalle due realtà e supportato da Cariplo Factory, con una dotazine iniziale di 3,8 milioni di euro stanziati dal Fondo Acceleratori di CDP.

Intesa Sanpaolo e CDP Venture Capital lanciano "Terra Next"

Terra Next mira a rivolgersi alle realtà innovative che si muovono nel settore della Bioeconomia, che nel 2020 ha dato impiego a due milioni di lavoratori (7,9% dell'occupazione nazionale, valore che sale a 10,7%)

Il programma vede il coinvolgimento di partner scientifici e istituzionali come Fondazione con il Sud, l’Università Federico II di Napoli, il Campania Digital Innovation Hub e S.R.M. – Studi e Ricerche per il Mezzogiorno. La call per la selezione delle startup per il primo batch partirà a giugno 2022 (segmenti Nutraceutica, Soluzioni biobased e Agricoltura rigenerativa) ed è aperta da oggi fino al prossimo 30 marzo.

Francesca Bria, Presidente di CDP Venture Capital (nella foto), ha commentato: "La Bioeconomia è al centro delle misure di sviluppo economico inclusivo dell’Unione Europea e rappresenta un settore particolarmente strategico per l’Italia, dove il suo impatto raggiunge il 12% del PIL con ampie ricadute occupazionali e sociali. Terra Next nasce per potenziare la crescita delle giovani imprese italiane innovative, che devono essere in grado di offrire soluzioni sostenibili alle sfide che il mondo sta affrontando, per diventare campioni nazionali e internazionali nel processo di transizione energetica".

Giuseppe Nargi, Direttore Regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: "Con questa iniziativa confermiamo e rafforziamo il sostegno alle startup e alle PMI ad alto contenuto tecnologico che operano nel settore della bioeconomia. La nostra Banca, da sempre molto attenta ai principi della sostenibilità e ai processi di transizione ambientale, punta sull’innovazione come leva strategica di sviluppo dell’economia meridionale. Il programma Terra Next si inserisce tra le numerose attività che portiamo avanti nel Mezzogiorno con istituzioni, incubatori e imprese che hanno l’obiettivo di creare valore aggiunto per l’intero territorio. Inoltre, grazie a Intesa Sanpaolo Innovation Center, la società del Gruppo dedicata alla frontiera dell’innovazione, continuiamo a trasferire nuove competenze e know-how ai nostri clienti, favorendo così la creazione di nuovi asset strategici in diversi settori".

Riccardo Porro, Chief Operating Officer di Cariplo Factory, ha aggiunto: "La Bioeconomia non è soltanto una priorità del nostro tempo, ma anche un’eccellenza del Made in Italy. Grazie alla ricerca, alle nuove tecnologie e all’attivazione di processi di co-innovazione, oggi possiamo accelerare la transizione verso modelli di sviluppo sostenibili e resilienti. Per questa ragione abbiamo creato Terra Next, con l’obiettivo di supportare le realtà più innovative del nostro Paese, creare interconnessioni con le eccellenze scientifiche del territorio e con aziende leader di settore, diffondere la cultura dell’open innovation e contribuire a dare un forte impulso all’innovazione e all’economia del nostro Paese".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
14/07/2025
Borse asiatiche caute, pesa la minaccia dei nuovi dazi Usa
Tra tariffe, valute in tensione e petrolio stabile, i futures europei scendono: occhi punt...
14/07/2025
Stiglitz all’Ue: “Basta subire, tassate le Big Usa”
Joseph Stiglitz invita l’Europa a rispondere con una tassa alle grandi aziende Usa, accusa...
13/07/2025
Trump affonda l’export italiano: 178mila posti a rischio
I dazi al 30% imposti da Trump rischiano di distruggere l’export italiano, con un impatto ...
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
Trovati 77 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25