• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Intesa Sanpaolo, Mastercard e Tapster insieme per il lancio del nuovo payment ring in Italia

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo, Mastercard e Tapster insieme per il lancio del nuovo payment ring in Italia

Intesa Sanpaolo e Mastercard hanno annunciato l'avvio di una collaborazione con l'azienda svedese Tapster finalizzata a portare nel nostro paese il nuovo payment ring: l'Istituto sarà la prima banca italiana a fornire ai propri clienti l'anello collegabile alla propria cara del circuito Mastercard, con cui effettuare pagamenti contactless.

Intesa Sanpaolo, Mastercard e Tapster insieme per il lancio del nuovo payment ring in Italia

L'anello, realizzato in legno e ceramica, non richiede ricarica o connessione internet, dato che funziona grazie a un chip NFC integrato. La registrazione della carta si può effettuare al momento dell'acquisto dell'anello, che viene spedito con un QR code che ne permette l'attivazione solo dal titolare della carta grazie all'app Intesa Sanpaolo Mobile (la registrazione è possibile anche in una fase successiva, se si volesse acquistarlo come regalo).
Per pagare col payment ring, basterà avvicinarlo al POS come tutte le carte fisiche o gli smartphone.
 

Claudia Vassena, Executive Director Sales and Marketing Digital Retail di Intesa Sanpaolo, commenta: "Ancora una volta Intesa Sanpaolo è first mover in Italia nell’offerta di soluzioni all’avanguardia nei pagamenti digitali, settore in cui consolidiamo il nostro ruolo di leader per ampiezza di strumenti e vicinanza alle esigenze della clientela. L’innovativo anello sviluppato da Tapster e proposto ai nostri clienti, grazie alla collaborazione con Mastercard, rappresenta un’innovazione straordinaria: offre un’esperienza di utilizzo semplice e distintiva, e combina sicurezza e comodità in un unico accessorio che, siamo certi, farà subito tendenza. È un ulteriore tassello nell’ecosistema dei pagamenti digitali, che ci vede costantemente impegnati sia per permettere ai clienti di disporre sempre di dispositivi “ready-to-pay” sia per diffondere in modo capillare le soluzioni di incasso. Vogliamo rendere il pagamento digitale sempre più un gesto quotidiano.

Luca Fiumarella, Head of Marketing Italia di Mastercard, dichiara: “Da sempre Mastercard è impegnata a introdurre soluzioni innovative e digitali al passo con uno stile di vita dei consumatori sempre più smart e digitale. I payment ring rappresentano un ulteriore passo verso la diffusione di internet of thing, dove anche accessori che indossiamo e che fanno parte del nostro stile personale diventano strumenti che, attraverso un solo gesto, semplificano la nostra quotidianità. Siamo lieti di questa nuova collaborazione con Intesa Sanpaolo e Tapster che punta sulla diffusione di soluzioni di pagamento sempre più sicure, semplici e veloci, al passo con i tempi.”

"Riscontriamo grandi opportunità nel nostro mercato di riferimento e siamo davvero grati ai nostri partner, Mastercard e Intesa Sanpaolo, che hanno dimostrato la loro leadership nell’ambito dell’innovazione dei pagamenti. Questa collaborazione rappresenta un passo significativo per il futuro della user experience dei pagamenti digitali, rendendola più veloce, sicura e fluida per il consumatore finale", dichiara Ludvig Scheja, co-fondatore di Tapster.

Il payment ring è già in commercio e dalla metà di dicembre sarà possibile abbinare all’anello la propria carta Intesa Sanpaolo del circuito Mastercard.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
04/11/2025
Banca Ifis, via libera all’offerta da 85 milioni di Banca Sella per il 50% di Hype
Il Cda di illimity Bank ha dato il proprio via libera all’offerta di Banca Sella Holding p...
04/11/2025
Asia in retromarcia: prese di profitto e dollaro forte
Borse asiatiche in calo dopo i record: Tokyo, Seul e Shenzhen arretrano. Petrolio morbido,...
03/11/2025
Borse europee miste, Milano inchiodata: vola A2A
Chiusure contrastate in Europa: Dax su, Cac e Ftse 100 in calo. A Milano spicca A2A dopo g...
03/11/2025
Giornata Senza Debiti: il 41% degli italiani ha almeno un debito a suo nome
Ansia, vergogna e paura tra le emozioni più diffuse. Solo il 3% si tutela con un’assicuraz...
03/11/2025
Digitale, Crosetto: “Il settore ICT italiano vale oltre 42 miliardi nel 2024. Il tempo per innovare è adesso”
Assintel Report 2025: cresce l’intelligenza artificiale tra le imprese, il 53% di quelle m...
Trovati 80 record
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720