• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo 10 miliardi per "Progettare un nuovo Turismo Sostenibile"

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo 10 miliardi per 'Progettare un nuovo Turismo Sostenibile'
Intesa Sanpaolo conferma ancora una volta il suo impegno a supporto dell'industria turistica: l'Istituto ha infatti siglato ufficialmente l’accordo “Progettare un nuovo Turismo Sostenibile” nell'ambito del quale stanzierà nuovo credito per 10 miliardi di euro (3 miliardi dei quali, destinati al Sud), per supportare investimenti, rafforzare la transazione sostenibile delle realtà ricettive e aiutare Piccole e Medie Imprese del settore, cogliendo contestualmente tutte le opportunità fornite dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Intesa Sanpaolo 10 miliardi per "Progettare un nuovo Turismo Sostenibile"

Un'intesa sottoscritta da Confindustria Alberghi, Federalberghi, Federterme e Federturismo, con l'obiettivo di dare la possibilità alle aziende di settore di accelerare in investimenti su riqualificazione e aumento degli standard qualitativi delle strutture, sulla sostenibilità ambientale dell'offerta, sulla digitalizzazione del modello di servizio e su attività che agevolino l'offerta di nuove proposte di ospitalità più efficienti per i bilanci delle imprese e di maggiore salvaguardia per l’ambiente.

In occasione della firma dell'accordo, è stato presentato il report "Turismo e territorio: tendenze impatti e dinamiche d’impresa" realizzato da SRM – Centro Studi collegato a Intesa Sanpaolo, che prevede la realizzazione di un Prodotto Interno Lordo turistico di circa 100 miliardi di euro, il 25% del quale nel territorio del Mezzogiorno. L'analisi stima un proseguimento dell'accelerazione nelle presenze turistiche per il 2023 che potrebbe raggiungere i 436,8 milioni di notte nello scenario base.

Stefano Barrese, Responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo (nella foto), ha commentato: "L’industria turistica è uno dei settori di punta dell’economia italiana e meridionale che già quest’anno può agganciare la ripresa economica e renderla strutturale. Oggi è cruciale avviare una politica di investimenti che sia idonea a incrementare e mantenere nel tempo il nostro vantaggio competitivo e valorizzare in termini di qualità della nostra accoglienza il nostro patrimonio naturalistico, culturale ed enogastronomico".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 81 record
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
Trovati 81 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25