• SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Biodiversità, le cicogne scelgono una torre di Inwit come nuovo nido

- di: Barbara Leone
 
Biodiversità, le cicogne scelgono una torre di Inwit come nuovo nido
Inwit, primo tower operator italiano, ha aiutato una coppia di cicogne a trovare una nuova casa nel comune di Inverno e Monteleone (in provincia di Pavia), dopo che la gru sulla quale avevano costruito il loro nido era stata rimossa. Per evitare “lo sfratto” ai volatili e garantirne la permanenza sul territorio, Inwit ha realizzato, in cima alla torre di telecomunicazione installata non lontano dalla vecchia gru, una piattaforma circolare che potesse aiutare le cicogne a costruire lì il loro nuovo nido.

Biodiversità, le cicogne scelgono una torre di Inwit come nuovo nido

Del resto Inwit è da sempre attenta all’ambiente nello svolgimento della propria attività e ha già avviato collaborazioni volte alla salvaguardia della biodiversità con il WWF, per il monitoraggio della prevenzione incendi in alcune Oasi, e con Legambiente, per il monitoraggio della qualità dell’aria in alcune aree e parchi nazionali nell’Appennino centrale.

“L’ambiente è uno dei pilastri della strategia del nostro Piano di Sostenibilità e la tutela della biodiversità è uno dei temi rilevanti per noi e per i nostri stakeholder - ha dichiarato Michelangelo Suigo, Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità di Inwit -. Inwit è da sempre vicina ai territori dove opera, è stato per noi naturale raccogliere l’invito di Comune e Regione Lombardia e adeguare la nostra torre, hub di servizi di telecomunicazione per i cittadini, con una piattaforma che potesse ospitare anche la nuova casa per le cicogne”.

Soddisfatto anche Giorgio Maione, Assessore all’Ambiente della Regione Lombardia: “Come assessore all’ambiente non posso che plaudire ad azioni e iniziative come questa, che dimostrano come si possano coniugare gli interessi aziendali con il rispetto, la tutela e valorizzazione dell’ecosistema - ha dichiarato Maione -. La cicogna che ogni anno torna nello stesso posto per costruire il suo nido è un evento benaugurante. Nella tradizione popolare infatti è un volatile simbolo di fecondità e gioia. Accogliamo dunque i buoni auspici che ci porta”. Ringraziamenti anche da Andrea Lazzari, Sindaco di Inverno e Monteleone: “Vogliamo ringraziare Inwit che è stata da subito disponibile ad aiutarci e a non far perdere alle cicogne la loro casa. Il nostro comune è da sempre attento alle esigenze anche degli animali, le cicogne sono da sempre un simbolo di rinascita e di buon auspicio e non potevamo farle andare via”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 7 record
Pagina
1
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
15/05/2025
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
15/05/2025
Nuclitalia: l’Italia riparte dal nucleare con una nuova alleanza
Un nuovo capitolo per l’energia italiana. Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le for...
13/05/2025
Estate 2025, record di Bandiere Blu: salgono a 246, Liguria e Puglia sul podio
Sono 246 i Comuni italiani che nel 2025 potranno fregiarsi della Bandiera Blu
13/05/2025
Rendicontazione ESG, Italia in ritardo e report più complessi: l’UE valuta una revisione degli standard
Le imprese italiane hanno prodotto report di sostenibilità significativamente più lunghi e...
Trovati 7 record
Pagina
1
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720