• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Labomar: ricavi consolidati al 30 settembre in crescita del 44,5%

- di: Daniele Minuti
 
Labomar: ricavi consolidati al 30 settembre in crescita del 44,5%
Labomar può sorridere per i numeri al 30 settembre 2022: sono stati presentati i ricavi consolidati dei primi 9 mesi dell'esercizio per l'azienda nutraceutica, dato che raggiunge quota 64,5 milioni di euro. Un risultato in crescita di 44,5 punti percentuali su base annuale e che include i valori di Labomar, Enterprises ImportFab Inc e delle recenti acquisizioni Labiotre e Gruppo Welcare (a parità di perimetro, i ricavi sono a 56,1 milioni di euro, +25,6% su base annuale).

Labomar: al 30 settembre ricavi consolidati a 64,5 milioni di euro, +44,5%

Crescono del 26,4% i ricavi della sola Labomar su base annuale, con una quota di ricavi su estero del 35%, risultato trainato dal recupero delle vendite di prodotti che appartengono alle categorie probiotics e cough&cold, in sofferenza nello scorso anno, insieme la lancio di diverse soluzioni legate alla cura di problemi del sonno o di patologie gastroenterologiche. Prodotti che hanno sostenuto la crescita di fatturato dei principali clienti esteri, elevando la contribuzione delle vendite nei mercati internazionali.

Bene anche Enterprises ImportFab (grazie al primo catalogo di ready to market solutions) e il gruppo Welcare (cresciuto all'estero e nel segmento dei prodotti di medicazione), con Labiotre che realizza ricavi per 5,1 milioni, in linea con l'esercizio precedente.

Walter Bertin, fondatore e Amministratore delegato di Labomar (nella foto), ha commentato: "Sono orgoglioso di poter comunicare dei ricavi così fortemente in crescita per i primi nove mesi dell’anno che sono sintesi dello sforzo che il Gruppo Labomar sta compiendo in un contesto economico e socio-politico non facile. Alla luce di queste performance, possiamo confermare le guidance date al mercato ed essere confidenti per l’ultimo trimestre dell’esercizio, anche in virtù degli ordini già raccolti e confermati, e guardare all’anno 2023 come ad una concreta opportunità di ulteriore crescita".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 101 record
Pagina
4
05/07/2025
Il caldo ci svuota il portafoglio: +550 euro a famiglia
Climatizzatori, acqua, gite e gelati: l’estate 2025 costa cara alle famiglie italiane. Ass...
05/07/2025
Reshoring all’italiana: tasse dimezzate per chi torna a produrre
Il vice ministro rilancia da Manduria: dieci anni di sconti fiscali per chi investe. Ma l’...
05/07/2025
Rottamazione selettiva, il governo apre al dialogo
Il governo apre alla rottamazione dei debiti fiscali, ma solo dal 2026 e per chi è in real...
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
Trovati 101 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25