• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Labomar: ricavi consolidati al 30 settembre in crescita del 44,5%

- di: Daniele Minuti
 
Labomar: ricavi consolidati al 30 settembre in crescita del 44,5%
Labomar può sorridere per i numeri al 30 settembre 2022: sono stati presentati i ricavi consolidati dei primi 9 mesi dell'esercizio per l'azienda nutraceutica, dato che raggiunge quota 64,5 milioni di euro. Un risultato in crescita di 44,5 punti percentuali su base annuale e che include i valori di Labomar, Enterprises ImportFab Inc e delle recenti acquisizioni Labiotre e Gruppo Welcare (a parità di perimetro, i ricavi sono a 56,1 milioni di euro, +25,6% su base annuale).

Labomar: al 30 settembre ricavi consolidati a 64,5 milioni di euro, +44,5%

Crescono del 26,4% i ricavi della sola Labomar su base annuale, con una quota di ricavi su estero del 35%, risultato trainato dal recupero delle vendite di prodotti che appartengono alle categorie probiotics e cough&cold, in sofferenza nello scorso anno, insieme la lancio di diverse soluzioni legate alla cura di problemi del sonno o di patologie gastroenterologiche. Prodotti che hanno sostenuto la crescita di fatturato dei principali clienti esteri, elevando la contribuzione delle vendite nei mercati internazionali.

Bene anche Enterprises ImportFab (grazie al primo catalogo di ready to market solutions) e il gruppo Welcare (cresciuto all'estero e nel segmento dei prodotti di medicazione), con Labiotre che realizza ricavi per 5,1 milioni, in linea con l'esercizio precedente.

Walter Bertin, fondatore e Amministratore delegato di Labomar (nella foto), ha commentato: "Sono orgoglioso di poter comunicare dei ricavi così fortemente in crescita per i primi nove mesi dell’anno che sono sintesi dello sforzo che il Gruppo Labomar sta compiendo in un contesto economico e socio-politico non facile. Alla luce di queste performance, possiamo confermare le guidance date al mercato ed essere confidenti per l’ultimo trimestre dell’esercizio, anche in virtù degli ordini già raccolti e confermati, e guardare all’anno 2023 come ad una concreta opportunità di ulteriore crescita".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720