• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Maire: nel primo semestre 2023, crescita a doppia cifra di ricavi, EBITDA e utile

- di: Daniele Minuti
 
Maire: nel primo semestre 2023, crescita a doppia cifra di ricavi, EBITDA e utile
Maire ha chiuso il primo semestre 2023 con dati che confermano la bontà del piano “Unbox the Future” annunciato lo scorso marzo: l'azienda ha infatti registrato una crescita a doppia cifra dei principali parametri economici.

Maire: nel primo semestre 2023, crescita a doppia cifra di ricavi, EBITDA e utile

I ricavi per i primi sei mesi dell'anno ammontano infatti a 1.965,7 milioni di euro, in crescita di 21,7 su base annua, mentre l'EBITDA sale del 24,1%, fino a 120,9 milioni di euro con un margine al 6,2%. Balzo anche dell'utile netto a 54,0 milioni di euro, in crescita di 33 punti percentuali.
Sono eccellenti i risultati della business unit Sustainable Technology Solutions, che registra ricavi in crescita del 30,2% ed EBITDA del 48,8%, con un margine al 21,8%.

Gli investimenti lordi ammontano a 57,7 milioni di euro, con focus sull’acquisizione di tecnologie sostenibili, tra cui Conser e CatC, e sull’attuazione del piano di digitalizzazione, mentre le disponibilità nette adjusted sono di 104,6 milioni di euro, in aumento di 10,8 milioni di euro su base semestrale, al netto degli investimenti, del pagamento di dividendi per 40,7 milioni di euro e del buyback per 2,2 milioni di euro.

Nel periodo analizzato, sono state effettuate acquisizioni di nuovi ordini per 2,4 miliardi di euro, dato più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo del 2022. Il backlog ammonta a 9 miliardi di euro (dagli 8,6 miliardi della fine del 2022), a conferma delle previsioni di crescita annunciate a marzo. Risultati estremamente positivi, che portano Maire a confermare la guidance per il 2023.

Alessandro Bernini, Chief Executive Officer di MAIRE (nella foto), ha commentato: "I risultati del primo semestre approvati oggi confermano pienamente la validità del nuovo modello di business “Unbox the Future” presentato a marzo, che, facendo leva sulle tecnologie sostenibili e sulla consolidata capacità esecutiva, pone la Transizione Energetica al centro della strategia industriale di MAIRE. I risultati raggiunti nel semestre rappresentano lo sviluppo delle iniziative previste a piano: i dati economici confermano una crescita a doppia cifra e la generazione di cassa a livello operativo più che compensa i dividendi e gli investimenti destinati all’espansione del portafoglio di tecnologie a supporto della crescita futura. Forti di un backlog che supera i 9 miliardi di euro, rafforzato dalle recenti acquisizioni, ci attendiamo nel secondo semestre la finalizzazione di ulteriori importanti contratti anche in considerazione dei 56,3 miliardi di euro di opportunità commerciali".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
25/07/2025
Il ricatto del bove: Trump arruola pure le vacche nella crociata Usa
Donald Trump rivendica come trionfo l'ok australiano alla carne USA, ma è solo propaganda....
24/07/2025
Carrefour dice addio all’Italia: NewPrinces rileverà 1.188 negozi
NewPrinces acquisisce Carrefour Italia: un’operazione da 1 miliardo che ridisegna la GDO. ...
24/07/2025
Mediobanca, sfida MPS e nuovo Ceo: tutti i nomi in corsa
L’OPS di MPS impone una svolta strategica per Mediobanca. La scelta del nuovo Ceo sarà dec...
24/07/2025
Mediobanca, azioni in movimento: ecco chi compra e chi vende
Risiko bancario in fermento: Plt Holding acquista milioni di azioni Mediobanca, mentre Aur...
24/07/2025
Piazza Affari perde slancio mentre l’Europa si divide sul rialzo
Milano chiude in calo tra trimestrali deboli e lo shock STMicroelectronics. Europa spaccat...
24/07/2025
Bce lascia i tassi fermi al 2%, fiducia nella stabilità dei prezzi
Dopo aver tagliato i tassi di riferimento per un totale di 200 punti base nell’ultimo anno...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25