• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Maire Tecnimont: NextChem si aggiudica un contratto di FEED per un impianto di riciclo meccanico di rifiuti plastici urbani

- di: Daniele Minuti
 
Maire Tecnimont: NextChem si aggiudica un contratto di FEED per un impianto di riciclo meccanico di rifiuti plastici urbani
Maire Tecnimont ha annunciato che la sua controllata NextChem è riuscita ad aggiudicarsi un contratto di Front-End Engineering Design da parte di "un leader nel settore dei prodotti plastici e chimici" finalizzato alla realizzazione di un impianto di riciclo meccanico avanzato di rifiuti plastici urbani in Europa.

Maire Tecnimont: NextChem si aggiudica un contratto di FEED

Il comunicato ufficiale che svela l'operazione dà ulteriori dettagli: lo scopo dell'intesa è l'a realizzazione di un impianto di riciclo meccanico avanzato che produrrà poliolefine con contenuto di materiali riciclati post-consumo fino al 100%.

Nelle stime iniziali, l'impianto avrà una capacità di trattamento di rifiuti plastici annuale che potrà raggiungere la quota di 75.000 tonnellate e NextChem agirà in qualità di responsabile del
Front-End Engineering Design
, dando in questo modo sostegno al cliente anche nello sviluppo della fase di esecuzione. Il completamento del FEED è attualmente previsto entro la metà del prossimo anno e, una volta terminati i lavori, l'impianto sarà uno dei più grandi siti di riciclo meccanico avanzato del pianeta. 

Alessandro Bernini, Amministratore Delegato del Gruppo Maire Tecnimont e di Next-Chem (nella foto), ha commentato: "Aiutare produttori leader ad includere nel loro portafoglio polimeri totalmente o parzialmente riciclati è una delle modalità più efficaci per dare alla plastica un ciclo di vita sostenibile, riducendo sia il consumo di risorse fossili che l’impatto carbonico. Questo nuovo impianto di riciclo combinerà il know-how e le soluzioni tecnologiche di Next- Chem al fine di trasformare le risorse contenute nei rifiuti in nuovi prodotti dando loro una seconda vita. Siamo orgogliosi di rendere possibile questa soluzione grazie al nostro know- how ingegneristico".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
3
10/07/2025
Lombardia, economia in rallentamento ma resta locomotiva d’Italia
La regione cresce più della media nazionale, ma paga i ritardi su innovazione e capitale u...
10/07/2025
Fisco, i due colpacci del governo: rottamazione e taglio Irpef
In manovra 2026 torna la rottamazione selettiva e cala l’aliquota per il ceto medio. Leo: ...
10/07/2025
Terna: 1,5 miliardi da BEI, SACE e Intesa Sanpaolo per realizzare l'Adriatic Link
Il progetto dell'Adriatic Link, elettrodotto sottomarino di Terna che punta a collegare Ma...
10/07/2025
Massimo Garbari eletto Presidente di Inarcassa
Massimo Garbari eletto Presidente di Inarcassa
10/07/2025
Redelfi si rafforza: Emanuele Cardone nominato nuovo CFO
Redelfi rafforza la propria struttura organizzativa annunciando l'ingresso di Emanuele Car...
Trovati 80 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25