• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

CDP: completato a Matera "Città dei sassi", complesso social housing con 115 appartamenti

- di: Barbara Bizzarri
 
CDP: completato a Matera 'Città dei sassi', complesso social housing con 115 appartamenti
È stata completata oggi l’allocazione dei 115 appartamenti del complesso “Social Housing - Città dei Sassi” realizzato a Matera dal Fondo Esperia, gestito da Fabrica Immobiliare SGR con Cassa Depositi e Prestiti quale principale investitore.
La struttura, di oltre 13.000 mq, rappresenta uno dei più rilevanti interventi immobiliari per l’abitare sociale nel Sud Italia, puntando a contribuire in maniera sostanziale alla mancanza di soluzioni abitative in affitto a canone calmierato nel Mezzogiorno.

CDP: completato a Matera "Città dei sassi"

In occasione dell’inaugurazione, cui hanno preso parte i rappresentanti dei soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto, tra cui Giancarlo Scotti, Direttore Immobiliare di CDP e Ceo di CDP Immobiliare SGR, Giovanni Maria Benucci, Ceo di Fabrica Immobiliare SGR, l’Assessore alle infrastrutture e alla mobilità della Regione Basilicata Donatella Merra, il Sindaco di Matera Domenico Bennardi e il Vicesindaco e Assessore alle politiche abitative di Matera Rosa Nicoletti, sono stati consegnati gli ultimi due appartamenti disponibili nel nuovo complesso residenziale che, a poche settimane dalla fine dei lavori, raggiunge così il 100% dell’occupazione. L’iniziativa costituisce un esempio concreto di riqualificazione del tessuto urbano nella zona sud di Matera. Tutti gli appartamenti del complesso sono realizzati in classe energetica A, con l'utilizzo di tecnologie di ultima generazione.

Inoltre, parte del fabbisogno energetico verrà soddisfatto dall'energia prodotta dai pannelli fotovoltaici che sono stati installati e integrati nella struttura. Infine, per migliorare il microclima e la salvaguardia della biodiversità sono stati piantati 115 alberi da frutto, uno per ogni famiglia residente. "Matera rappresenta una città simbolo del Sud Italia nella quale siamo contenti di aver realizzato un’importante iniziativa del nostro programma nazionale di housing sociale. L’intervento che abbiamo inaugurato oggi genera un impatto positivo e testimonia la virtuosa collaborazione tra soggetti privati ed enti pubblici territoriali. Nello specifico, grazie al lavoro congiunto che CDP ha fatto insieme a Fabrica SGR e gli azionisti del fondo Esperia, Fondazione con il Sud e Regione Sicilia, è stato possibile offrire soluzioni abitative che rispondono non solo alle esigenze delle giovani coppie ma che si contraddistinguono anche per la componente sociale, poiché consentono di sviluppare spazi destinati alla comunità", sottolinea Giancarlo Scotti, Direttore Immobiliare di CDP e ceo di CDP Immobiliare SGR (nella foto).

Dal canto suo, Giovanni Maria Benucci, Ad di Fabrica SGR, ha aggiunto: “Siamo felici di consegnare alla Città di Matera questa nuova struttura, frutto di un’esperienza innovativa di partnership tra soggetti pubblici e privati per la realizzazione di nuovi alloggi in affitto per famiglie, anziani e giovani coppie a canoni calmierati. Un successo reso possibile grazie a tutti gli attori presenti in questa occasione, sotto il coordinamento del Fondo Esperia che, con un progetto da 120 milioni di euro, si pone l’obiettivo di rispondere all’esigenza abitativa nel Sud Italia, aprendo le porte alle nuove forme abitative del social housing, ancora quasi inesistenti nel Meridione”.

Il progetto immobiliare è coerente con il Piano Strategico 2022-2024 di CDP e, in particolare, con le priorità di intervento individuate dalle Linee Guida Strategiche Settoriali relative a Infrastrutture Sociali e Transizione Energetica. Domenico Bennardi, Sindaco di Matera, osserva: "Siamo felici di aver preso parte a tale processo, in continuità con le amministrazioni precedenti, provvedendo ad un Bando che in conformità delle leggi vigenti in materia oltre che del Piano nazionale di edilizia abitativa, richiamati nella stessa Convenzione, ha selezionato con una modalità ancora sconosciuta in questa città, tutti gli attuali abitanti, bisognosi di un’abitazione e capaci di creare una comunità, come i racconti delle ultime settimane stanno già dimostrando. È la politica abitativa che con l’assessore Nicoletti stiamo proponendo e portando avanti, che riesca ad innalzare la qualità dell’abitare anche in altre zone della città, data l’alta percentuale di edilizia residenziale pubblica di cui è storicamente dotata la città di Matera, nella convinzione che le attenzioni che in questo progetto sono state riposte, costituiscano una buona base di partenza: mixitè funzionale, diverse tipologie abitative, diversi bisogni da soddisfare e diverse età dei locatari, con spazi comuni che servano a condividere, conoscersi, aiutarsi".
Tags: cdp, matera
Notizie dello stesso argomento
Trovati 40 record
Pagina
1
10/07/2025
Fondazione Monte di Lombardia, Università di Pavia e Intesa Sanpaolo insieme per formare giovani ricercatori
Università di Pavia: siglata convenzione con la Fondazione Monte di Lombardia e Intesa San...
10/07/2025
La Bulgaria entra nell’euro dal 2026, via libera da Bruxelles
La Bulgaria è pronta ad abbandonare il lev e a entrare ufficialmente nell’eurozona a parti...
10/07/2025
Scuola, allarme Invalsi: uno studente su due non raggiunge le competenze di base in italiano e matematica
Secondo i dati contenuti nel Rapporto Invalsi 2025, la scuola italiana sta attraversando u...
10/07/2025
Roma accoglie Zelensky: alla Nuvola la conferenza per la ripresa dell’Ucraina
Si è aperta oggi al Centro Congressi La Nuvola di Roma la Conferenza per la Ripresa dell’U...
10/07/2025
Fbi nell’era Trump: la paranoia come nel maccartismo
James Comey pedinato per un post su conchiglie: l’America del 2025 torna ai tempi di McCar...
10/07/2025
Pilieri scompare nelle carceri di Maduro: dieci mesi di isolamento
Il giornalista italo-venezuelano Biagio Pilieri è scomparso nel carcere dell'Helicoide. Is...
Trovati 40 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25