• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mercati tesissimi: dazi, Sintra e la prossima sfilata macro

- di: Jole Rosati
 
Mercati tesissimi: dazi, Sintra e la prossima sfilata macro
Mercati, dazi e Sintra: la settimana calda tra rischi e attese

In arrivo dati Ue e Usa, forum BCE a Sintra e tensioni geopolitiche: la settimana calda dei mercati si apre con scenari incerti e occhi puntati su banche centrali, dati macro e focolai internazionali.

Dazi Usa: la miccia che frena i mercati

Le incognite sui dazi statunitensi restano centrali: l’amministrazione Trump e il Congresso stanno per rinviare o approvare nuove tariffe, alimentando nervosismo sui listini globali. “I dazi sono negativi in ogni senso”, aveva avvertito Christine Lagarde. Gli analisti sono concordi: i rinvii stanno per scadere, e i mercati iniziano a prezzare i rischi.

Forum BCE a Sintra: occhio agli interventi

Il Forum BCE su Central Banking si svolge dal 30 giugno al 2 luglio a Sintra, in Portogallo. Tema dell’edizione 2025: “Adapting to change: macroeconomic shifts and policy responses”. Sono attesi Lagarde, Powell, Bailey e Ueda. L’Italia parteciperà con il governatore Panetta. Inflazione, dazi e geopolitica al centro degli interventi.

Gli Stati Uniti: lavoro in decelerazione, inflazione stabile

Il rapporto sul lavoro Usa sarà pubblicato venerdì 3 luglio, in anticipo per via del 4 luglio. A maggio, i payrolls sono saliti di +139.000 unità, oltre le attese, mentre il tasso di disoccupazione resta fermo al 4,2 %. Segnali misti: rallenta l’occupazione, ma senza recessione. Le aziende hanno tagliato circa 94.000 posti a maggio (+47 % annuo).

I prossimi giorni vedranno l’uscita degli indici PMI manifatturiero e servizi. La Fed resta vigile: le pressioni salariali e inflattive non sono archiviate.

Macro Ue & Italia: inflazione e PMI sotto la lente

Il 30 giugno arrivano i dati sull’inflazione armonizzata per Germania e Italia. A seguire, i PMI manifatturieri (1° luglio) di Spagna e Italia e il tasso di disoccupazione tedesco. Il 2 luglio tocca all’Italia, con i dati sulla disoccupazione. Il 3 luglio arrivano i PMI servizi e i verbali Fed.

Attesi segnali su reflazione o rallentamento. Intanto, Giappone e Cina pubblicano PMI e produzione industriale il 30 giugno, offrendo un quadro comparato della crescita globale.

Geopolitica e rischio: Medio Oriente e Ucraina

Le tensioni internazionali continuano a pesare. In Medio Oriente, le operazioni israeliane a Gaza e le incertezze su Iran creano instabilità. In Ucraina, l’offensiva russa prosegue. Petrolio, valute e asset rifugio restano sensibili a ogni aggiornamento geopolitico.

Italia: risiko bancario e occhi su Mps–Mediobanca

Il risiko bancario italiano si riaccende. La Consob è attesa sulla decisione sul prospetto di offerta di Mps per Mediobanca. Un via libera potrebbe accelerare manovre strategiche di sistema, con ricadute ampie sul comparto finanziario nazionale.

Una settimana decisiva

I mercati si preparano a una settimana cruciale, scandita da scadenze economiche e politiche di rilievo globale. I punti di attenzione:

  • Dazi Usa: rischio di freni alla crescita e aumento dei costi.
  • Banche centrali: attesi segnali da Powell e Lagarde su inflazione e rischi globali.
  • Dati macro: PMI, inflazione europea, payrolls Usa.
  • Geopolitica: instabilità tra Medio Oriente e Ucraina ancora da scontare.

Per gli investitori è il momento di cautela: l’asset allocation si sposta su segmenti difensivi e protettivi. La volatilità potrebbe emergere in ogni momento.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
1
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
08/07/2025
Dazi Usa, cresce l'allarme tra le imprese italiane
Il 32% delle imprese manifatturiere italiane e il 12% di quelle dei servizi temono pesanti...
08/07/2025
Accordo Assifact-CDP: un miliardo a sostegno di Mid-Cap e PMI
Cassa Depositi e Prestiti e Assifact hanno siglato una convenzione che metterà sul piatto ...
08/07/2025
Euronext lancia la Repo Foundation
Euronext ha annunciato il lancio di Repo Foundation
08/07/2025
doValue: completata la fusione di doNext e Master Gardant
doValue annuncia il completamento della fusione di doNext S.p.A. e Master Gardant S.p.A., ...
Trovati 89 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25