• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Monnalisa diventa una delle prime aziende del settore childrenswear ad adottare la tecnologia Blockchain

- di: Daniele Minuti
 
Monnalisa diventa una delle prime aziende del settore childrenswear ad adottare la tecnologia Blockchain
Monnalisa S.p.A. si apre a un futuro più trasparente e innovativo: la holding operativa del Gruppo leader nel settore childrenswear di alta gamma diventa infatti una delle prime aziende nel suo campo ad adottare la tecnologia Blockchain con un’attività pilota sulla linea Couture, tramite il “Progetto Track IT Blockchain” di ICE - Agenzia governativa per l’internazionalizzazione e promozione delle imprese italiane.

Monnalisa diventa una delle prime aziende del settore childrenswear ad adottare la tecnologia Blockchain

Questo progetto, in linea con i valori di Monnalisa, da sempre concentrata sull'unire innovazione e creatività in modo da garantire alti standard qualitativi e di sicurezza per i propri capi, permetterà di unire in un registro digitale tutti i dati di filiera, andando a tutelare l'offerta del Gruppo e il marchio stesso da pericoli di contraffazione.

A permettere tutto questo è la tecnologia di Algorand, blockchain italiana e sostenibile (100% carbon neutral), a conferma del focus di Monnalisa sulla riduzione dell'impatto che le proprie attività hanno sull'ambiente e sul clima. Il lancio del progetto è previsto in occasione del lancio di 4 modelli della linea Couture (sia nelle boutique che sul sito ufficiale), che avranno un'etichetta con uno smart-tag che permetterà al cliente di consultare una pagina web contenente tutte le informazioni del prodotto.
Per portare a termine il progetto, Monnalisa ha avuto l'ausilio della società EZ Lab - Blockchain solutions in qualità di partner tecnologico.


Christian Simoni, Amministratore Delegato del Gruppo, (nella foto), ha commentato: "Sono molto orgoglioso di questo progetto che conferma una cultura d’impresa fortemente orientata alla gestione responsabile della catena di fornitura, impegno espresso nel piano di sostenibilità 2022-2024 recentemente approvato. Siamo coerenti nel rispondere alle principali sfide globali degli SDGs delle Nazioni Unite e siamo consapevoli che l’adozione della tecnologia Blockchain, oltre alla tutela e all’ulteriore valorizzazione del brand, rappresenti l’ingresso di Monnalisa nel mondo del Web3, ricco di nuove opportunità, iniziando dalla tracciabilità di filiera fino al Metaverso, dove la trasparenza e la fiducia sono valori imprescindibili".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
23/07/2025
Sondaggi: gli europei vogliono i dazi anti-Trump, italiani divisi
Il 69 % degli europei e il 56 % degli italiani sostengono i dazi UE contro le tariffe di T...
23/07/2025
Brasile nella morsa di Trump: crolla l’export, sale la tensione
Dazi alle stelle, crollo dell’export, guerra su Pix e scontro politico interno: il Brasile...
23/07/2025
Mercati globali in fermento tra accordi‐commerce e nomi del risparmio
Piazza Affari in rialzo tra auto, banche e slancio Usa-Giappone. UniCredit brilla. Lo scen...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25