• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Banca MPS: nel primo trimestre 2022 ricavi in crescita dell'8,7%

- di: Daniele Minuti
 
Banca MPS: nel primo trimestre 2022 ricavi in crescita dell'8,7%
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena ha esaminato ed approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2022, con ricavi complessivi arrivati a 783 milioni di euro (-4,6% su base annuale per via del calo dei ricavi della gestione finanziaria, aiutati nel 2021 dai maggiori utili derivanti dalla cessione dei titoli) ma con ricavi trimestrali a +8,7% rispetto ai tre mesi precedenti.

Il Cda di Banca Monte dei Paschi di Siena ha esaminato ed approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2022

Salgono gli altri ricavi della gestione finanziaria, spinti dai maggiori utili da cessione titoli, mentre invece scende il contributo proveniente dalla collaborazione con AXA. Resta stabile il margine di interesse e scende dello 0,6%.

Il margine di interesse è di 323 milioni di euro (+15,6% su base annuale), crescita guidata dagli effetti dell'accesso alle aste TLTRO III, dal calo dei costi sostenuti per la liquidità depositata presso banche centrali vista la riduzione dei volumi, dal minor costo della raccolta di mercato dovuto alla scadenza di titoli e dal maggior contributo del comparto commerciale.

Le commissioni nette raggiungono quota 369 milioni di euro, calando leggermente su base annuale (-0,8%), flessione dovuta al -3,5% dei proventi sulla gestione del risparmio e dal calo delle commissioni sul collocamento prodotti. Il contributo del primo trimestre scende dello 0,6% su base trimestrale, per il calo delle commissioni da servizi bancari tradizionali, causata dai minori proventi causati dai servizi di pagamento.

I dividendi, proventi simili e utili delle partecipazioni sono quantificati in 14 milioni di euro, calando sia su base annuale che su base trimestrale a causa della discesa dei proventi generati dalla collaborazione con AXA. Il risultato netto della negoziazione, delle valutazioni al fair value di attività/passività e degli utili da cessioni/riacquisti ammonta a 76 milioni di euro, in calo di 81 milioni di euro su base annuale e in crescita di 81 milioni su base trimestrale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
4
10/07/2025
Giorgetti: “Federalismo fiscale obiettivo complesso”. Spunta l’idea di un nuovo ente per la riscossione locale
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è tornato sul tema del federalismo fiscale, ...
10/07/2025
Mastercard spinge sulla cybersicurezza delle PMI con strumenti ad hoc e nuove partnership
Mastercard decide di rafforzare la propria azione sul fronte della cybersicurezza
10/07/2025
Ferrero vicina all’acquisizione di Kellogg: operazione da 3 miliardi di dollari
Il gruppo Ferrero, fiore all’occhiello dell’industria alimentare italiana, è in fase avanz...
10/07/2025
Nvidia batte tutti: prima al mondo a valere 4.000 miliardi
La corsa record del colosso dei chip travolge Microsoft e Apple. Dietro il sorpasso, il bo...
10/07/2025
Telecomunicazioni, il contratto riparte: intesa e nuove sfide
Dopo tre anni di stallo, riaperto il confronto tra Asstel e sindacati. Raggiunto un accord...
10/07/2025
Berlino si ribella a Orcel, l’Europa osserva in silenzio
Unicredit sfida Germania e golden power. Commerzbank resiste, il Tar decide su Bpm. E Brux...
Trovati 80 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25