• POSTE25 850 1

Banca MPS: nel primo trimestre 2022 ricavi in crescita dell'8,7%

- di: Daniele Minuti
 
Banca MPS: nel primo trimestre 2022 ricavi in crescita dell'8,7%
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena ha esaminato ed approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2022, con ricavi complessivi arrivati a 783 milioni di euro (-4,6% su base annuale per via del calo dei ricavi della gestione finanziaria, aiutati nel 2021 dai maggiori utili derivanti dalla cessione dei titoli) ma con ricavi trimestrali a +8,7% rispetto ai tre mesi precedenti.

Il Cda di Banca Monte dei Paschi di Siena ha esaminato ed approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2022

Salgono gli altri ricavi della gestione finanziaria, spinti dai maggiori utili da cessione titoli, mentre invece scende il contributo proveniente dalla collaborazione con AXA. Resta stabile il margine di interesse e scende dello 0,6%.

Il margine di interesse è di 323 milioni di euro (+15,6% su base annuale), crescita guidata dagli effetti dell'accesso alle aste TLTRO III, dal calo dei costi sostenuti per la liquidità depositata presso banche centrali vista la riduzione dei volumi, dal minor costo della raccolta di mercato dovuto alla scadenza di titoli e dal maggior contributo del comparto commerciale.

Le commissioni nette raggiungono quota 369 milioni di euro, calando leggermente su base annuale (-0,8%), flessione dovuta al -3,5% dei proventi sulla gestione del risparmio e dal calo delle commissioni sul collocamento prodotti. Il contributo del primo trimestre scende dello 0,6% su base trimestrale, per il calo delle commissioni da servizi bancari tradizionali, causata dai minori proventi causati dai servizi di pagamento.

I dividendi, proventi simili e utili delle partecipazioni sono quantificati in 14 milioni di euro, calando sia su base annuale che su base trimestrale a causa della discesa dei proventi generati dalla collaborazione con AXA. Il risultato netto della negoziazione, delle valutazioni al fair value di attività/passività e degli utili da cessioni/riacquisti ammonta a 76 milioni di euro, in calo di 81 milioni di euro su base annuale e in crescita di 81 milioni su base trimestrale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
08/08/2025
Il ritorno della social card da 500 €: sostegno selettivo, non universale
La social card da 500 euro è stata confermata nella legge di Bilancio 2025
08/08/2025
Trump nomina il suo consigliere Miran alla Fed. Wall Street reagisce con incertezza
Donald Trump ha nominato il suo consigliere economico di fiducia, Jonathan Miran, all’inte...
08/08/2025
Tokyo sale con cautela mentre si riaccende il nodo dazi Usa-Giappone
Tokyo resiste in Borsa tra pressioni Usa e rischio guerra commerciale. Il settore auto sot...
07/08/2025
SACE, il MEF comunica la nomina del nuovo CdA: Picchi nuovo Presidente, Pignotti nominato AD
SACE, il MEF comunica la nomina del nuovo CdA: Picchi nuovo Presidente, Pignotti nominato ...
07/08/2025
Banche, Uilca lancia l’allarme: “Con risiko, rischio di meno filiali per 13 milioni di utenti”
Il processo di concentrazione nel settore bancario italiano potrebbe avere conseguenze sig...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720