• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Naro: partono i cantieri Open Fiber per la rete pubblica in fibra ottica

- di: Daniele Minuti
 
Naro: partono i cantieri Open Fiber per la rete pubblica in fibra ottica
La fibra ultraveloce di Open Fiber arriva anche in provincia di Agrigiento, a Naro: hanno infatti preso il viai i cantieri per la costruzione della rete in fibra ottica che consentirà a cittadini, imprese, scuole e uffici pubblici di usufruire di prestazioni digitali all’avanguardia.

Naro: partono i cantieri Open Fiber per la rete pubblica in fibra ottica

Come spiegato dalla nota ufficiale, la nuova rete si andrà a sviluppare per circa 30 chilometri, coprendo un totale di 119 unità immobiliari grazie alla linea in fibra ottica in modalità FTTH. Inoltre, al Comune è stata fissata la convenzione che fissa tempi e modalità dei lavori per un nuovo intervento che Open Fiber avvierà nei prossimi mesi, finalizzato a collegare infrastrutture di altre zone del Paese non coperte da rete con velocità di connessione da almeno 300 Mbit al secondo.

Maria Grazia Brandara
, sindaca di Naro, ha commentato: "Grazie al progetto di digitalizzazione realizzato da Open Fiber, i nostri cittadini, le attività commerciali e produttive locali potranno usufruire di un’infrastruttura di telecomunicazioni indispensabile per rimanere al passo con i tempi, beneficiando di una connessione stabile e ultraveloce che rende il nostro territorio innovativo e attrattivo".

Roberto Renna, regional manager di Open Fiber, ha aggiunto: "Una rete in fibra ottica offre grandi opportunità per chi vive, produce e investe a Naro. La didattica a distanza, la videosorveglianza ad altissima definizione, la domotica e gli usi quotidiani della rete sono solo alcuni degli esempi di questa transizione digitale fondamentale che l’Amministrazione comunale ha pienamente recepito e condiviso".

Calogero Licata, field manager di Open Fiber, ha concluso: "Internet oggi è una risorsa indispensabile e le connessioni ultraveloci in tecnologia FTTH rappresentano una svolta per le persone, le aziende, e i fornitori di servizi nei centri urbani come Naro. Il nostro obiettivo è quello di ridurre il digital divide nelle aree interne del Paese che da anni soffrono la mancanza di un’infrastruttura in banda ultra larga che resterà di proprietà pubblica".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 38 record
Pagina
4
04/07/2025
Saldi estivi al via in tutta Italia: attese vendite per 3,5 miliardi. Confesercenti: “Serve una riforma del sistema”
Scatta domani, sabato 5 luglio, l’atteso appuntamento con i saldi estivi in tutta Italia
04/07/2025
Mattarella a Trump: Italia e Stati Uniti uniti per la pace. Fondamentale il vincolo transatlantico
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio formale al Presid...
04/07/2025
Trump vuole il Nobel: “Io la pace, Obama solo chiacchiere”
Trump reclama il Premio Nobel per la Pace e accusa l’Occidente di complotto. La sua vera o...
04/07/2025
Liste di proscrizione dalla Casa Bianca: sospesi 144 scienziati Epa
Puniti per aver firmato una lettera critica verso Trump, accusati di “sabotaggio”. Così l’...
04/07/2025
Monopattini, arriva la targa: fine della corsa anonima
Obbligo di identificazione, casco e Rc auto: la nuova stretta del governo punta a regolare...
03/07/2025
Cani e gatti sotto il sole, come proteggerli dal caldo estremo: i consigli per affrontare l’estate in città
Le alte temperature non risparmiano nessuno, nemmeno i nostri compagni a quattro zampe
Trovati 38 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25