• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Solida performance finanziaria per Nexi nel primo semestre: guidance 2023 confermata

- di: Daniele Minuti
 
Solida performance finanziaria per Nexi nel primo semestre: guidance 2023 confermata
Il Consiglio di Amministrazione di Nexi i risultati finanziari consolidati al 30 giugno 2023, che evidenziano una solida performance finanziaria da parte dell'azienda, a conferma della crescita profittevole diffusa sia a livello geografico che a livello di business. I ricavi del primo semestre dell'anno ammontano a 1.577 milioni di euro, in crescita di 8,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2022, mentre l'EBITDA si attesta a 771,8 milioni di euro, salendo di 11,6 punti percentuali, con una continua espansione dell'EBITDA Margin (+153 punti base).

Solida performance finanziaria per Nexi nel primo semestre: guidance 2023 confermata

Prosegue inoltre la crescita dei volumi in tutte le aree geografiche in cui Nexi opera per il secondo trimestre del 2023, nonostante un confronto meno brillante su base annua. Nel semestre, i volumi vedono invece un'accelerazione in tutte le aree geografiche se confrontati al dato pre pandemico del 2019 (EBITDA meno Capex e non-recurring cash items in crescita del 18% anno su anno).

Numeri incoraggianti che portano il management a confermare la guidance per il 2023, in linea con l'ambition a medio-lungo termine del gruppo: la crescita dei ricavi è prevista oltre il 7% su base annua, con quella dell'EBITDA che supera invece i 10 punti percentuali. 

La stima dell'Excess cash generation ammonta ad almeno 600 milioni di euro, con una leva finanziaria netta di circa circa 3.0x l’EBITDA (circa 2.7x l’EBITDA incl. le run-rate synergies) includendo l’acquisizione del merchant book di Sabadell (annunciata a febbraio 2023 e il cui closing dovrebbe arrivare nel quarto trimestre dell'anno). Infine, la crescita dell'utile per azione normalizzato supera il 10%.

Paolo Bertoluzzo
, CEO di Nexi Group (nella foto), ha commentato: "Questo primo semestre conferma una crescita solida e profittevole in tutti i nostri business e nelle diverse aree geografiche nelle quali operiamo, nonostante il perdurare di una situazione macroeconomica incerta. Stiamo procedendo con i nostri piani di sviluppo con grande razionalità e disciplina, investendo nelle aree di crescita a maggior potenziale, focalizzando sempre più il nostro portafoglio di business e accelerando la generazione di cassa, nell’interesse dei nostri azionisti. In un mercato dei pagamenti digitali sempre più competitivo, il nostro obiettivo rimane quello di consolidare la nostra posizione alla guida del settore a livello europeo, sostenendo lo sviluppo digitale dei Paesi in cui operiamo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25