• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Solida performance finanziaria per Nexi nel primo semestre: guidance 2023 confermata

- di: Daniele Minuti
 
Solida performance finanziaria per Nexi nel primo semestre: guidance 2023 confermata
Il Consiglio di Amministrazione di Nexi i risultati finanziari consolidati al 30 giugno 2023, che evidenziano una solida performance finanziaria da parte dell'azienda, a conferma della crescita profittevole diffusa sia a livello geografico che a livello di business. I ricavi del primo semestre dell'anno ammontano a 1.577 milioni di euro, in crescita di 8,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2022, mentre l'EBITDA si attesta a 771,8 milioni di euro, salendo di 11,6 punti percentuali, con una continua espansione dell'EBITDA Margin (+153 punti base).

Solida performance finanziaria per Nexi nel primo semestre: guidance 2023 confermata

Prosegue inoltre la crescita dei volumi in tutte le aree geografiche in cui Nexi opera per il secondo trimestre del 2023, nonostante un confronto meno brillante su base annua. Nel semestre, i volumi vedono invece un'accelerazione in tutte le aree geografiche se confrontati al dato pre pandemico del 2019 (EBITDA meno Capex e non-recurring cash items in crescita del 18% anno su anno).

Numeri incoraggianti che portano il management a confermare la guidance per il 2023, in linea con l'ambition a medio-lungo termine del gruppo: la crescita dei ricavi è prevista oltre il 7% su base annua, con quella dell'EBITDA che supera invece i 10 punti percentuali. 

La stima dell'Excess cash generation ammonta ad almeno 600 milioni di euro, con una leva finanziaria netta di circa circa 3.0x l’EBITDA (circa 2.7x l’EBITDA incl. le run-rate synergies) includendo l’acquisizione del merchant book di Sabadell (annunciata a febbraio 2023 e il cui closing dovrebbe arrivare nel quarto trimestre dell'anno). Infine, la crescita dell'utile per azione normalizzato supera il 10%.

Paolo Bertoluzzo
, CEO di Nexi Group (nella foto), ha commentato: "Questo primo semestre conferma una crescita solida e profittevole in tutti i nostri business e nelle diverse aree geografiche nelle quali operiamo, nonostante il perdurare di una situazione macroeconomica incerta. Stiamo procedendo con i nostri piani di sviluppo con grande razionalità e disciplina, investendo nelle aree di crescita a maggior potenziale, focalizzando sempre più il nostro portafoglio di business e accelerando la generazione di cassa, nell’interesse dei nostri azionisti. In un mercato dei pagamenti digitali sempre più competitivo, il nostro obiettivo rimane quello di consolidare la nostra posizione alla guida del settore a livello europeo, sostenendo lo sviluppo digitale dei Paesi in cui operiamo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
24/07/2025
Mediobanca, azioni in movimento: ecco chi compra e chi vende
Risiko bancario in fermento: Plt Holding acquista milioni di azioni Mediobanca, mentre Aur...
24/07/2025
Piazza Affari perde slancio mentre l’Europa si divide sul rialzo
Milano chiude in calo tra trimestrali deboli e lo shock STMicroelectronics. Europa spaccat...
24/07/2025
Bce lascia i tassi fermi al 2%, fiducia nella stabilità dei prezzi
Dopo aver tagliato i tassi di riferimento per un totale di 200 punti base nell’ultimo anno...
24/07/2025
Fondi bilanciati obbligazionari, semestre in crescita: Arca, Eurizon e Anima guidano la ripresa
Il segmento dei fondi bilanciati obbligazionari italiani torna a offrire segnali di vitali...
24/07/2025
L’Europa prepara la contromossa: una lista unica di dazi per 93 miliardi
La risposta dell’Unione Europea alle tensioni economiche con gli Stati Uniti prende forma ...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25