• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Misiani: "Non scartiamo l'ipotesi di utilizzare il MES"

 
Misiani: 'Non scartiamo l'ipotesi di utilizzare il MES'
Il momento per l'Italia è sempre più difficile: la crescita dei contagi da Covid-19 porta a nuove misure restrittive del Governo nel tentativo di rallentare la salita della curva, scelte che inevitabilmente hanno un impatto fortissimo sull'economia del paese.

Fondamentali ora saranno gli aiuti stanziati dall'esecutivo, per tamponare le difficoltà dei cittadini che in queste settimane hanno enormi difficoltà a lavorare per chiusure e limitazioni imposte dai dpcm.
Di questo e altro ha parlato Antonio Misiani in un'intervista rilasciata a Repubblica. Il viceministro dell'Economia ha innanzitutto parlato delle prossime mosse del Governo nell'eventualità di un ulteriore peggioramento della curva dei contagi.

"In base al quadro epidemiologico del paese e alle sue misure restrittive" - ha spiegato Misiani - "capiremo se sarà per noi necessario chiedere nuove risorse per la legge di Bilancio, ma potremo capirlo solo nelle prossime settimane. I due decreti Ristori sono stati coperti restando nell'ambito degli scostamenti di bilancio a cui il Parlamento aveva già dato il via libera. Per quanto riguarda la legge di Bilancio invece, arriverà in aula in settimana e seguirà due binari: da un lato le risorse per aiutare i cittadini nella crisi come aiuti per i settori in ginocchio e ammortizzatori sociali, dall'altro progetti e riforme che vadano in direzione dello sviluppo sostenibile con gli investimenti pubblici che supereranno il 3% del Prodotto Interno Lordo".

Durante l'intervista, il ministro ha ribadito che "le risorse potrebbero anche finanziari nuovi interventi che potrebbero diventare obbligati nell'ipotesi dell'introduzione di nuove misure per rallentare i contagi".

In chiusura, un commento allo scenario di utilizzo dei fondi MES: "Non possiamo permetterci di scartare a priori nessuna ipotesi in un periodo così complicato. Il MES è uno strumento che potenzialmente può essere conveniente e utile: potremmo utilizzarlo ma ricordiamoci che non si tratta di un contributo a fondo perduto. È un prestito".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 69 record
Pagina
3
17/07/2025
Dazi, trattativa in salita tra Ue e Usa: Tajani frena sull’intesa ‘zero tariffe’
La prospettiva di un accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti che preveda l’az...
17/07/2025
Duemila miliardi e una bufera: il bilancio Ue spacca l’Europa
Il nuovo bilancio UE da 2.000 miliardi proposto da Ursula von der Leyen scatena proteste t...
17/07/2025
Germania ancora ferma ai box. E la Bundesbank teme la scossa dei dazi
La Bundesbank lancia l’allarme: stagnazione e dazi Usa rischiano di affondare l’economia t...
17/07/2025
Unicredit Bpm, l’opa tra mille incognite. Le novità
L'opa di Unicredit su Banco Bpm in stallo: adesioni bassissime, vincoli legali, golden pow...
17/07/2025
I mercati asiatici vanno, petrolio su e futures europei vivaci
Segnali di moderato ottimismo dai mercati asiatici, petrolio in lieve rialzo grazie al cal...
17/07/2025
Si va in pensione sempre più tardi e le retribuzioni calano
Secondo il Rapporto Inps 2025, l'età media per la pensione sfiora i 65 anni, ma il divario...
Trovati 69 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25