• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Nucleare: il Giappone vara una strategia per un reattore a fusione entro il 2050

- di: Redazione
 
Nucleare: il Giappone vara una strategia per un reattore a fusione entro il 2050
Il governo giapponese prevede di elaborare, entro la prossima primavera, una strategia sulla ricerca e lo sviluppo della generazione di energia da fusione nucleare, che potrebbe aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi di decarbonizzazione. L'annuncio è arrivato mentre i Paesi di tutto il mondo corrono per sviluppare le proprie tecnologie per utilizzare la fusione nucleare, un processo che non emette anidride carbonica. Il ministro giapponese della Scienza e della Tecnologia, Sanae Takaici, in proposito, ha detto che ''Non siamo più nell'era della cooperazione, ma della concorrenza"Il Giappone ha accumulato tecnologie di fusione nucleare da quando ha aderito a ITER, un progetto congiunto internazionale per costruire un reattore a fusione.

Il Giappone vara una strategia sul nucleare

Da parte sua, il primo ministro Fumio Kishida vede una strategia per l'energia pulita come una parte importante della sua piattaforma politica di punta. Il governo di Tokyo, secondo quanto anticipato dalla stampa nipponica, mira a realizzare un reattore a fusione intorno alla metà di questo secolo. Per raggiungere questo obiettivo, la nuova strategia del governo includerebbe misure di sostegno per le piccole e medie imprese e quelle di venture capital, nonché modalità per attrarre investimenti del settore privato.

A differenza dell'attuale generazione di energia nucleare, che produce elettricità dividendo gli atomi, la fusione nucleare combina atomi, un processo che rilascia un'enorme quantità di energia termica. È la stessa fonte di energia che alimenta il sole. La produzione di energia da fusione nucleare non emette CO2 poiché non ha bisogno di bruciare combustibili fossili. Inoltre non produce scorie radioattive che impiegano molto tempo a decadere, come fa la fissione nucleare. Trentacinque Paesi, tra cui Giappone, Stati Uniti e nazioni europee, stanno attualmente partecipando al progetto ITER e stanno costruendo un reattore a fusione in Francia. Inizialmente il reattore doveva entrare in funzione nel 2018, ma il piano è stato più volte rimandato a causa della mancanza di fondi.

L'assemblaggio del nocciolo del reattore è iniziato nel 2020 e i membri del progetto sperano ora di iniziare le operazioni nel 2025. Il governo degli Stati Uniti ha annunciato a marzo che avrebbe elaborato una strategia per sviluppare un reattore a fusione nel prossimo decennio. Sta inoltre espandendo gli investimenti in nuove imprese di venture capital del settore privato. Mentre la Gran Bretagna ha già elaborato la propria strategia sulla fusione nucleare e mira a costruire un impianto di energia da fusione negli anni '40, la Cina intende costruire un reattore di prova su una scala simile a quella in costruzione nell'ambito del progetto ITER con l'obiettivo di trasformare il reattore di prova in uno operativo entro il 2030.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
19/05/2025
Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato
Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato ieri il via libera formale all’accordo siglato tr...
19/05/2025
Netanyahu: Conquisteremo Gaza ma eviteremo la carestia. L'esercito avanza, 22 vittime nei nuovi raid
Israele non ha intenzione di rallentare l’offensiva nella Striscia di Gaza
19/05/2025
Attesa per la telefonata Trump-Putin: prove di pace sull’Ucraina
L’annunciata telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin tiene alta l’attenzione diplomat...
19/05/2025
Netanyahu riapre i varchi umanitari a Gaza: la guerra entra in una nuova fase tra diplomazia e raid
Netanyahu riapre varchi umanitari a Gaza, ma avvia l'operazione "Carri di Gedeone"
19/05/2025
La Romania volta pagina: Nicușor Dan nuovo presidente, batte l’ultradestra e sceglie l’Europa
La Romania ha scelto l’Europa,: Nicușor Dan, sindaco di Bucarest, ha vinto a sorpresa il s...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720