• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Orsini (Confindustria): "Le imprese italiane affrontano sfide senza precedenti"

- di: Daniele Minuti
 
Orsini (Confindustria): 'Le imprese italiane affrontano sfide senza precedenti'
Si è tenuta a Bologna la tappa regionale del roadshow per la presentazione del nuovo accordo con cui Intesa Sanpaolo e Confindustria mirano a sostenere le imprese del nostro Paese. E per l'occasione, sono arrivate le parole di Emanuele Orsini.

Il Vice Presidente per il Credito, la Finanza e il Fisco di Confindustria, Emanuele Orsini, ha parlato dello stato attuale delle imprese italiane

Il Vice Presidente per il Credito, la Finanza e il Fisco di Confindustria ha analizzato la situazione attuale delle aziende italiane, tracciando la via per le strategie future: "Le imprese del nostro Paese stanno affrontando sfide senza precedenti e per questo motivo non possiamo pensare di perdere anche gli investimenti: abbiamo quindi bisogno di spingere. Nell'attuale scenario geopolitico ed economico le nostre imprese sono pressate da problematiche che mettono a rischio crescita e benessere dell'intera società. In questa fase di emergenza è indispensabile continuare far arrivare loro la liquidità necessaria per affrontare le tensioni legate alla guerra e allo shock energetico. Bisogna anche guardare al futuro, puntando a consentire alle imprese di continuare a investire per esprimere pienamente le loro potenzialità e cogliere le opportunità offerte dai grandi processi di trasformazione in atto. La ripresa è a portata di mano a patto di sfruttare l'occasione di investimento e riforma offerta dal PNRR e di promuovere investimenti in innovazione e ricerca, favorendo lo sviluppo delle filiere, la patrimonializzazione e il riequilibrio della struttura finanziaria delle aziende. Senza dimenticare l'importanza di assicurare il massimo sostegno, finanziario e di servizio, nella doppia transizione digitale e sostenibile".

Orsini ha poi toccato l'argomento della sostenibilità: "L'attuale congiuntura internazionale ci impone di rivedere in modo urgente e sistematico le modalità di reperimento di energia potenziando il ricorso alle fonti rinnovabili. In questa cornice gli incentivi fiscali, se correttamente congegnati, giocheranno un ruolo decisivo. Serve un credito di imposta sulle installazioni di impianti fotovoltaici da parte delle imprese. La misura darebbe un forte impulso alla transizione energetica attraverso il coinvolgimento degli immobili industriali, ridurrebbe i rischi di una marcata dipendenza dall'estero, evitando nuovo consumo di suolo per le imprese lo strumento potrebbe ridurre in maniera incisiva l'arco temporale di rientro degli investimenti effettuati, sia in caso di autoconsumo, sia nell'ipotesi di immissione dell'energia prodotta in rete".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25