• POSTE25 850 1

Osservatorio Confimprese-EY: "A giugno consumi in crescita dello 0,6%"

- di: Daniele Minuti
 
Osservatorio Confimprese-EY: 'A giugno consumi in crescita dello 0,6%'
L’Osservatorio Confimprese-EY sui consumi ha analizzato i dati relativi a giugno 2022, comparandoli con quelli dello stesso mese dell'anno precedente: il confronto vede dati in sostanziale equilibrio, col totale mercato che chiude a +0,6% su base annuale ma restando a segno negativo rispetto all'ultimo anno pre pandemia, il 2019.

Presentati i nuovi dati dell’Osservatorio permanente Confimprese-EY

Il progressivo 2022 è a -7,4% rispetto al 2019, mentre nei settori merceologici risale la ristorazione che a giugno registra un 11,4% su base annuale. Scende leggermente il retail non food, che chiude giugno a -2% su base annuale, ma che sul semestre vede una crescita del 7,6% (rispetto al 2019, dato mensile del +15,9%).

Il report recita: "Nei canali di vendita il mese di giugno 2022 dimostra una netta ripresa del travel che chiude a +65,5% rispetto allo stesso mese del 2021, ma resta ancora molto distante dai livelli pre pandemia, a –27,6% rispetto allo stesso mese del 2019, e -36,8% sul progressivo anno rispetto al 2019. In ripresa anche le vie dello shopping delle grandi città, con il settore high street che chiude il mese di giugno 2022 a +10% rispetto allo stesso mese del 2021 e a -0,4% rispetto allo stesso mese del 2019. Anche i centri commerciali registrano segno positivo a +1,3% a giugno 2022, rispetto allo stesso mese del 2021. Nelle aree geografiche il Sud Italia si riavvicina ai livelli del 2019 pre pandemia con un -2,7% sul progressivo anno. Il Nord-Est rimane l’area più penalizzata, registrando un -7,1% nel mese di giugno 2022 rispetto a giugno 2019 e -11,9% sul progressivo anno".

Mario Maiocchi, direttore Centro studi Confimprese (nella foto), ha commentato: "Il mese di giugno chiude solo poco sopra lo zero con la ristorazione che sicuramente intercetta la piena libertà degli italiani. Tuttavia non è un buon segnale che la crescita del totale mercato si fermi al +0,6% nel mese di giugno su giugno 2021 in cui non c’erano più le restrizioni. Questo significa che inflazione, caro bollette, il conflitto e, da ultimo, la grave crisi politica che ha investito il nostro Paese frenano i consumi e la fiducia delle famiglie. Buoni i segnali che arrivano dal travel, in piena ripresa. Tuttavia la cautela è d’obbligo e dovremo aspettare l’evoluzione della situazione geopolitica prima di potere sperare in una vera ripresa dei consumi".

Carlo La Giglia, Responsabile dell’Osservatorio Confimprese-EY, ha aggiunto: "L’andamento dei consumi di giugno 2022 rispetto allo stesso mese del 2021 mostra un trend in miglioramento in particolare nel settore della ristorazione che chiude il mese a +11,4% e che traina i buoni risultati di vendita del mese nei centri città e nei centri commerciali. Gli italiani dimostrano di voler ritornare a investire il proprio tempo libero in momenti conviviali, senza rinunciare all’acquisto dei prodotti culturali e per l’arredamento della propria casa, con il settore del Retail Non-Food che mantiene il trend positivo verso il 2019 con un incremento del 5% sull’anno. Ancora in sofferenza il settore dell’abbigliamento e degli accessori, che fatica a recuperare i livelli precedenti, sintomo di un possibile cambiamento del paniere di spesa. Una spinta alla ripresa arriva anche dalle città turistiche, in particolare Firenze e Venezia, grazie al forte ritorno del turismo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
20/08/2025
Acquista casa all’asta e lo Stato gliela porta via: incubo giudiziario
Assisi, ha comprato all’asta e l’immobile è stato bloccato da un sequestro penale preceden...
20/08/2025
Giappone sotto assedio: export in calo e dazi Usa che mordono
Export giapponese in calo del 2,6% a luglio 2025 (terzo mese consecutivo). Dazi Usa al 15%...
20/08/2025
La mossa dei tassi: Bce frenata, Fed pronta a sorprendere
Bce prudente fino a dicembre, Fed pronta a sorprendere con un possibile taglio a settembre...
20/08/2025
Asia tentenna tra tech e oro in attesa di Jackson Hole
Asia in calo tra vendite tech e attesa di Jackson Hole. Petrolio in lieve recupero, oro in...
20/08/2025
Delfin verso il 20 % di MPS: adesioni rallentano, scosse in arrivo
Via libera BCE a Delfin fino al 19,99% in MPS. Adesioni OPS su Mediobanca a 161.796.619 (1...
20/08/2025
Russia sull’orlo: tra stagflazione e licenziamenti in vista
Russia in frenata: PIL +1,1% Q2 2025, inflazione 4,8% e tassi al 18%. Deficit in aumento, ...
Trovati 96 record
  • POSTE25 720