• POSTE25 850 1

Payments Canada sceglie Nexi per rafforzare ulteriormente la resilienza di Lynx

- di: Daniele Minuti
 
Payments Canada sceglie Nexi per rafforzare ulteriormente la resilienza di Lynx

Payments Canada (organizzazione responsabile dell'infrastruttura di liquidazione e regolamento dei pagamenti in Canada) ha ufficialmente scelto scelto Nexi per le operazioni di rafforzamento della resilienza del sistema di pagamento ad alto valore Lynx, il sistema di pagamento canadese ad alto valore.

Payments Canada sceglie Nexi per rafforzare ulteriormente la resilienza di Lynx

Da oggi infatti, Payments Canada userà la soluzione RTGS Extreme Contingency Solution di Nexi, nata per per garantire affidabilità e resilienza del sistema Lynx, che potrà operare anche in caso di interruzioni o problemi improvvisi.

La soluzione metterà a disposizione dell'azienda canadese un portale aggiuntivo, attivabile per fronteggiare situazioni di emergenza, come un attacco doloso, un guasto alla rete, un disastro casuale o accidentale. In presenza di simili eventi, la tecnologia garantirebbe all'organizzazione la fornitura continua di un servizio essenziale per l'economia del Paese, fino al ripristino della normale attività.

Shawn Van Raay, Chief Information Officer di Payments Canada, ha commentato: "La sicurezza e la solidità dei sistemi di pagamento canadesi sono la priorità assoluta di Payments Canada. Questo progetto, completato in collaborazione con i nostri operatori di Lynx, con Bank of Canada e con i nostri partner tecnologici IBM e Nexi, fornisce un ulteriore livello di resilienza per consentire che le nostre operazioni continuino sempre in modo sicuro e protetto".

Renato Martini, Digital Banking Solutions Director di Nexi (nella foto), ha aggiunto: "Questa implementazione in Nord America fornisce all'infrastruttura di pagamento di una delle maggiori economie mondiali una spiccata capacità di resilienza ad eventi critici. Nexi RECS svolge un servizio altamente efficiente che, a sua volta, riveste un ruolo incredibilmente importante nella protezione e nella sicurezza dell'RTGS per le banche centrali e gli operatori dei sistemi di pagamento. In un momento di incertezza a livello globale, siamo orgogliosi di aver compiuto un altro grande passo avanti, che consentirà alle transazioni di non arrestarsi in qualsiasi circostanza".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 107 record
31/08/2025
Mps ai blocchi di partenza: verso un nuovo terzo polo bancario
Mps punta Mediobanca con un’OPS e riaccende il risiko. Sullo sfondo Banco Bpm, ruolo del T...
31/08/2025
Cina, fabbriche in apnea: quinto mese di calo del manifatturiero
Cina, manifattura in contrazione per il quinto mese consecutivo: PMI ad agosto a 49,4. Pro...
31/08/2025
Società quotate, ipotesi tassa sui buy-back al 2-3 per cento
Il governo valuta una tassa del 2-3% sui buy-back per banche e grandi gruppi. Analisi di i...
31/08/2025
La tassa da 250 $ sul visto: un ostacolo per il turismo Usa
Una nuova tassa da 250 dollari sul visto per gli Usa rischia di frenare i flussi internazi...
31/08/2025
Il rebus pugliese non si scioglie, Pd in agitazione
Regionali in Puglia: Pd diviso su Decaro, veti su Emiliano e Vendola, pressing FdI con Gem...
31/08/2025
Gaza City, iniziata l'occupazione: emergenza umanitaria, fuga di massa
Offensiva su Gaza City, fuga di massa e crisi umanitaria. Numeri, contesto operativo e imp...
Trovati 107 record
  • POSTE25 720