• POSTE25 850 1

Usa sospendono i pacchi da Cina e Hong Kong: impatti sul commercio elettronico globale

- di: Marta Giannoni
 
Usa sospendono i pacchi da Cina e Hong Kong: impatti sul commercio elettronico globale
Il Servizio Postale degli Stati Uniti (USPS) ha annunciato la sospensione temporanea dell’accettazione di pacchi provenienti da Cina e Hong Kong, decisione che avrà ripercussioni significative sul commercio elettronico internazionale. 

Motivazioni della sospensione
La sospensione è strettamente legata alle recenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. L’amministrazione Trump ha introdotto un nuovo dazio del 10% su tutte le importazioni cinesi e ha eliminato l’esenzione “de minimis”, che permetteva l’ingresso senza dazi di pacchi con valore inferiore a 800 dollari. 

Implicazioni per il commercio elettronico
Queste misure colpiscono duramente piattaforme di e-commerce cinesi come Shein e Temu, che basavano gran parte del loro modello di business sull’invio diretto di piccoli pacchi ai consumatori statunitensi. Secondo un rapporto del 2023 del Comitato del Congresso degli Stati Uniti, quasi la metà di tutte le spedizioni "de minimis" proveniva dalla Cina

Reazioni e conseguenze
La decisione dell’USPS ha già causato disagi nel settore logistico. Daniel, proprietario di un’azienda di autotrasporti in Alberta, Canada, ha riferito che due dei suoi camion sono stati respinti al confine statunitense perché contenevano pacchi di origine cinese. "Abbiamo dovuto rimuovere tutti i pacchi provenienti dalla Cina per poter entrare negli Stati Uniti", ha dichiarato Daniel. 

Prospettive future
La sospensione rimarrà in vigore fino a nuovo avviso. Nel frattempo, le aziende di e-commerce e i consumatori dovranno adattarsi a queste nuove restrizioni, che potrebbero portare a un aumento dei costi e a ritardi nelle consegne. Le autorità doganali statunitensi stanno intensificando i controlli sui pacchi provenienti dalla Cina, aggiungendo ulteriori complessità al processo logistico. 
La sospensione dei pacchi da Cina e Hong Kong da parte dell’USPS rappresenta un ulteriore capitolo nelle crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, con implicazioni significative per il commercio globale e per i consumatori.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 106 record
04/09/2025
Musk sotto pressione: fuga di big lascia xAI e X in subbuglio
Dimissioni a catena nell’universo Musk: perché l’uscita di dirigenti da xAI, X e Tesla seg...
04/09/2025
Sanlorenzo, yacht di lusso in rotta sicura anche con i dazi
Ricavi in crescita, ordini record e debutti mondiali: Sanlorenzo di Massimo Perotti punta ...
04/09/2025
Usa: servizi in lieve frenata; import in volo, deficit su
Ad agosto il PMI servizi Usa scende a 54,5. A luglio importazioni +5,9% ed esportazioni +0...
04/09/2025
Dati lavoro Usa deboli, bond in ripresa. Borsa Milano avanti
Dati USA deboli spingono le attese di tagli Fed. Borse europee in rialzo, Milano trainata ...
04/09/2025
Mps oltre il 38% di Mediobanca, Nagel alza l’ultima barriera
Mps sale al 38% di Mediobanca. Il cda ribadisce il no: prezzo giudicato inadeguato, rischi...
04/09/2025
Erg sigla tre PPA con FS: 1,2 TWh di energia rinnovabile
Erg firma tre PPA con il Gruppo FS per 1,2 TWh di energia eolica: accordi a 5 e 10 anni, G...
Trovati 106 record
  • POSTE25 720