• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Prelios: per il sesto anno consecutivo, risultati in crescita a doppia cifra

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Prelios: per il sesto anno consecutivo, risultati in crescita a doppia cifra
Il Consiglio di Amministrazione di Prelios ha approvato il progetto di bilancio per l’esercizio 2022: i risultati del Gruppo sono ancora una volta eccellenti, con lo scorso anno che è il sesto consecutivo di crescita ininterrotta dei più importanti indicatori economico-finanziari.

Gruppo Prelios: per il sesto anno consecutivo, risultati in crescita a doppia cifra

Questi risultati sono legati alla solidità delle performance, che hanno permesso di ottenere mandati di gestione di lunga durata, oltre che alla scalabilità dei business in cui il Gruppo opera: i ricavi arrivano a 309,4 milioni di euro, con una crescita di 15 punti percentuali rispetto al 2021, mentre l'EBITDA arriva a 141,8 milioni di euro, in salita di 14 punti percentuali sull'anno precedente (con un margine pari a 45,8%).

Il risultato netto si attesta a 89,9 milioni di euro, mentre il debito netto continua la sua diminuzione, scendendo fino a 1,2x l'EBITDA. L'Asset under management arriva a 41,6 miliardi di euro, con rilevante aumento delle masse gestite negli UTP e nell’Investment Management.

Riccardo Serrini, CEO del Gruppo Prelios (nella foto), ha commentato: "Il 2022 ha registrato il miglior risultato di sempre come piattaforma di gestione, e il sesto anno consecutivo di crescita, con un CAGR 2017-2022 del 31% sui ricavi e dell’81% sull’EBITDA. Questo conferma ancora una volta la bontà della scelta strategica di sviluppare un modello asset light, basato su una piattaforma integrata e scalabile, e di saper interpretare le tendenze del credito e dell’immobiliare, consolidando un percorso di crescita solida e sostenibile, anno dopo anno. Le linee di sviluppo del Gruppo Prelios si concentrano su business a maggiore crescita e redditività, con una particolare attenzione sulle aree innovative, che sfruttano tecnologia e data management. Tutto ciò ha permesso di incrementare ancora di più le performance per i nostri clienti, con la conseguente crescita delle masse in gestione, ora prossime a 42 miliardi di euro. I solidi flussi di cassa prodotti dalla gestione caratteristica hanno, da un lato, servito regolarmente un debito netto oramai appena superiore all’EBITDA; dall’altro hanno dato la possibilità di effettuare ingenti investimenti in innovazione e in nuovi mercati come l’alternative lending tramite la piattaforma digitale BlinkS. La crescita responsabile e il successo nell’innovazione possono essere soltanto il risultato di un grande lavoro di squadra e di una cultura aziendale improntata alla collaborazione, all’inclusività e al rispetto delle persone".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 100 record
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
Trovati 100 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25