• POSTE25 850 1

Agricoltura: i trattori fanno scricchiolare l'intransigenza dell'Ue, arrivano le prime concessioni

- di: Redazione
 
Agricoltura: i trattori fanno scricchiolare l'intransigenza dell'Ue, arrivano le prime concessioni
Le proteste degli agricoltori europei, culminate nelle violente proteste portate sin nel cuore dell'Ue, a Bruxelles, sembrano avere incrinato l'intransigenza della Commissione.
Il primo segnale - considerato il periodo pre-elettorale è possibile che ne arrivino anche altri - è venuto dalla stessa presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, che oggi ha annunciato che si farà latore di una proposta di legge sui pesticidi, per modificare il contenuto di una norma che è uno dei bersagli della protesta degli agricoltori.

Agricoltura: i trattori fanno scricchiolare l'intransigenza dell'Ue, arrivano le prime concessioni

Che, ha detto von der Leyen, ''meritano di essere ascoltati. So che sono preoccupati per il futuro dell'agricoltura e per il loro futuro. Ma sanno anche che l'agricoltura deve passare a un modello di produzione più sostenibile, in modo che le loro aziende rimangano redditizie negli anni a venire". Si tratterà, ha anticipato il presidente della Commissione di ''una nuova proposta, più matura''. Di fatto ammettendo che quella contestata non era inattaccabile, per contenuti e finalità.

Parlando delle proteste degli operatori del comparto, Ursula von der Leyen ha detto che ''molti di loro si sentono messi all'angolo .Gli agricoltori sono i primi a risentire degli effetti del cambiamento climatico. Siccità e inondazioni hanno distrutto raccolti e minacciato il bestiame. Gli agricoltori risentono dell'impatto della guerra di Russia. L'inflazione, l'aumento del costo dell'energia e dei fertilizzanti. Ciononostante, lavorano duramente ogni giorno per produrre il cibo di qualità che mangiamo. Per questo, dobbiamo loro apprezzamento, ringraziamento e rispetto".

Passando dalle spiegazioni alle cose concrete, il presidente della Commissione ha ammesso che, se ''gli agricoltori hanno bisogno di un'argomentazione commerciale valida per le misure di miglioramento della natura'', ''forse noi non l'abbiamo fatta in modo convincente''.
Al momento non si sa se la voce di Ursula von der Leyen arriverà anche nei Paesi dell'Unione e che quindi, in attesa di un auspicabile pacchetto di proposte, gli agricoltori sospendano o almeno attenuino le proteste in atto.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
1
25/08/2025
Giornalisti uccisi a Gaza, esplode l’indignazione globale
Raid sull’ospedale Nasser a Khan Younis: almeno 20 civili e 5 giornalisti uccisi. Dall’Ita...
25/08/2025
Gaza, Netanyahu ha sulla coscienza 275 giornalisti uccisi finora
Dopo l’attacco a Nasser il bilancio dei giornalisti uccisi a Gaza sale attorno a 275. Dati...
25/08/2025
Gaza, raid su ospedale Nasser: 20 morti, cinque sono giornalisti
Gaza: colpito l’ospedale Nasser. Almeno 20 morti, tra cui 5 giornalisti. Pressioni su Neta...
24/08/2025
Tempesta a Milano Marittima: 265 alberi giù, ma pronta reazione
Notte di vento e grandine sulla Riviera romagnola: 265 alberi abbattuti tra Milano Maritti...
24/08/2025
Tempesta notturna sulla Romagna: grandine, vento e caos
Notte di maltempo in Romagna: pioggia torrenziale, grandine e raffiche fino a 123 km/h tra...
23/08/2025
Gaza, strage tra i civili: otto bambini uccisi sotto i carri armati
Escalation a Gaza: carri armati israeliani in azione, oltre 50 vittime tra cui otto bambin...
Trovati 21 record
Pagina
1
  • POSTE25 720