• PIRELLI25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Prysmian si aggiudica un progetto in cavo sottomarino HVDC in Medio Oriente

- di: Daniele Minuti
 
Prysmian si aggiudica un progetto in cavo sottomarino HVDC in Medio Oriente
Prysmian Group ha annunciato la sottoscrizione di una "Limited Notice to Proceed" (assegnata da Samsung C&T nell'ambito del consorzio EPC con Jan De Nul Group) per la fornitura di cavi energia relativa a un progetto in cavo sottomarino HVDC in Medio Oriente, con una commessa del valore complessivo che si aggira attorno ai 220 milioni di euro del valore di circa 220 milioni di euro.

Prysmian si aggiudica un progetto in cavo sottomarino HVDC in Medio Oriente

"Il nuovo collegamento", spiega la nota ufficiale, "parte del sistema di trasmissione HVDC strategico per il "Lightning Project" della Abu Dhabi National Oil Company e della Abu Dhabi National Energy Company PJSC, permetterà la trasmissione di grandi quantità di energia tra la stazione di conversione di Al Mirfa, nell’entroterra di Abu Dhabi, e quella sull’isola offshore di Al Ghallan. La commessa prevede la progettazione, la fornitura, l’assemblaggio degli accessori e i test di accettazione (Site Acceptance Test) di quattro cavi unipolari da 320 kV ad alta tensione in corrente continua con isolamento XLPE che collegheranno la stazione di conversione onshore di Al Mirfa all’isola artificiale offshore di Al Ghallan nel Golfo Arabico, al largo delle costa di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti. Il progetto comprende sia un percorso sottomarino di 124 km di cavi sottomarini HVDC da installare a una profondità che raggiunge i 35 metri e una tratta sulla terraferma di 3,5 km di cavi terrestri HVDC".

Il collaudo è attualmente previsto per il 2025 mentre nell'ambito della LNTP, Prysmian eseguirà i lavori ingegneristici, assicurandosi della produttiva e realizzandodi una parte dei cavi HVDC prima dell’assegnazione completa della commessa, il "Full Contract Award" e della "Notice to Proceed", previsti entrambi per il terzo trimestre dell'anno appena iniziato previa ricezione di Samsung C&T della NTP nell'ambito del contratto principale. 
Il collegamento permetterà di sostituire l'energia al momento generata offshore da una fonte pulita e prodotta onshore, riducendo impatto ambientale ed emissioni di anidride carbonica.

Hakan Ozmen, EVP Projects di Prysmian Group, ha commentato: "Si tratta del maggior progetto in cavo sottomarino HVDC del Medio Oriente che conferma il ruolo di Prysmian Group quale partner di riferimento per i progetti di trasmissione di energia nella regione".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
3
26/06/2025
Borse Europa in altalena: materie prime e valute osservate speciali
Le Borse europee chiudono in modo contrastato tra valute forti, petrolio in rialzo e Wall ...
26/06/2025
Chiara Ferragni in rosso, ma punta al rilancio con “più verità”
Perdite da 5,7 milioni nel 2024, soci in rivolta e marchi in fuga. L’imprenditrice prova a...
26/06/2025
Shell studia conquista di BP? Il risiko petrolifero spaventa i mercati
Dopo un fluttuante rally azionario, la smentita di Shell accende il dibattito — ma le prem...
26/06/2025
Lo spread ai minimi dal 2010, segnale positivo per l’Italia
Lo spread tra i Btp decennali italiani e i Bund tedeschi è sceso sotto quota 90 punti base
26/06/2025
ATON Green Storage: Alemanni nuovo Presidente, Veneri nuovo AD
ATON Green Storage: il CDA ha nominato Paolo Alemanni nel ruolo di Presidente del CDA e Fa...
26/06/2025
Svicom: Letizia Cantini nominata Amministratrice Delegata
Letizia Cantini è la nuova Amministratrice Delegata di Svicom.
Trovati 73 record
Pagina
3
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25