• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Rc auto: aumenti delle assicurazioni e impatto sugli automobilisti italiani

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Rc auto: aumenti delle assicurazioni e impatto sugli automobilisti italiani

Nel dicembre 2024, il premio medio dell'Rc auto in Italia ha raggiunto i 419 euro, segnando un incremento rispetto ai 416 euro dei mesi precedenti. Questo rialzo interrompe un periodo di relativa stabilità e porta a un aumento annuo del 6,6% in termini nominali e del 5,3% in termini reali. Confrontando i dati con il 2019, periodo pre-pandemico, il premio medio era di 404 euro, il che evidenzia una crescita significativa nel costo delle polizze assicurative negli ultimi anni.

Rc auto: aumenti delle assicurazioni e impatto sugli automobilisti italiani

Tutte le province italiane hanno registrato un aumento nelle tariffe Rc auto, con differenze che vanno dal 3% al 10,3% su base annua. Tra le città più colpite dagli aumenti spiccano Roma, con un incremento del 10,3%, Lecce con l'8,7% e Catania con l'8,6%. Gli automobilisti di queste aree devono affrontare un aggravio di spesa significativo, che si somma alle altre difficoltà economiche legate all'inflazione e al costo della vita.

L'allarme delle associazioni dei consumatori

Le associazioni dei consumatori, come Codacons e Assoutenti, hanno espresso preoccupazione per la tendenza al rialzo delle tariffe Rc auto. Secondo il Codacons, rispetto al 2022, il costo delle assicurazioni è aumentato del 18,7%, determinando un esborso aggiuntivo medio di 66 euro per ogni automobilista. Complessivamente, questo rincaro si traduce in una spesa aggiuntiva di quasi 2,2 miliardi di euro per gli automobilisti italiani negli ultimi due anni, aggravando ulteriormente il bilancio delle famiglie.

Diminuzione degli incidenti ma aumento delle tariffe
Uno degli aspetti più critici di questa situazione è che l’aumento delle polizze assicurative non sembra essere giustificato da un incremento degli incidenti stradali. Nel 2024, gli incidenti sono diminuiti del 4,3% rispetto al periodo pre-pandemico, mentre il numero delle vittime è calato del 6,8% e quello dei feriti dell'8%. L'Ivass, l'istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ha inoltre confermato che dal 2022 l'incremento delle tariffe ha superato quello dei costi di riparazione e dei pezzi di ricambio, smontando una delle principali giustificazioni addotte dalle compagnie assicurative.

Le richieste di intervento e possibili soluzioni
Di fronte a questa situazione, le associazioni dei consumatori chiedono un intervento deciso da parte del governo e delle autorità di regolamentazione per limitare gli aumenti ingiustificati e garantire maggiore trasparenza nei criteri di determinazione delle tariffe. Si discute dell'introduzione di un tetto massimo per gli aumenti annuali e di incentivi per premiare gli automobilisti virtuosi con sconti sulle polizze. Il monitoraggio costante da parte dell'Ivass diventa cruciale per evitare speculazioni e assicurare tariffe più eque per tutti i cittadini. La questione resta aperta e sarà importante osservare le prossime mosse del governo e delle compagnie assicurative per capire se gli automobilisti italiani potranno beneficiare di costi più contenuti e proporzionati al reale rischio assicurativo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 65 record
Pagina
10
13/05/2025
Mattarella e Draghi: rilanciare l’Europa, agire subito
Al vertice Cotec 2025 Italia, Spagna e Portogallo rilanciano l’integrazione europea con co...
13/05/2025
ProSiebenSat.1 contesa: PPF sfida Mediaset con un’Opa
Il gruppo ceco lancia un’Opa parziale per salire al 29,99%, sostenuto dal management tedes...
13/05/2025
Dazi, la tregua tra Stati Uniti e Cina porta entusiasmo nei mercati
Stati Uniti e Cina annunciano una tregua commerciale che prevede la sospensione per novant...
13/05/2025
Sigari, Cuba vince negli Usa: il marchio Cohiba è solo dell’Avana
Sentenza storica dopo 30 anni: General Cigar perde la causa. Ma l’embargo resta e i sigari...
13/05/2025
Asia in rialzo, ma Hong Kong affonda: Vendite tech
La tregua USA-Cina spinge Tokyo e Taipei, ma i timori su tecnologia e materie prime frenan...
13/05/2025
Bce accusa Popolare di Sondrio: governance da rifare
Francoforte impone riforme radicali: top management sotto esame, crediti da riclassificare...
Trovati 65 record
Pagina
10
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720