• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

RE/MAX registra il miglior fatturato di sempre nel 2022

- di: Daniele Minuti
 
RE/MAX registra il miglior fatturato di sempre nel 2022
È stato un 2022 da record per il network immobiliare in franchising RE/MAX ITALIA, che lo scorso anno ha registrato un fatturato di oltre 117 milioni di euro, miglior dato della sua storia, con una crescita del volume transato a oltre 3,7 miliardi di euro. Dati che confermano la crescita del biennio precedente, dovuto a fattori come i tassi ai minimi storici e la "rilassatezza" delle banche.

RE/MAX registra il miglior fatturato di sempre nel 2022

La strategia della rete è basata sull'uso di strumenti tecnologici, sulla formazione di consulenti e sul reclutamento dei migliori professionisti disponibili, in modo da plasmare la prossima generazione di agenti immobiliari. Secondo le stime, il mattone si confermerà un bene solido in tempi di inflazione e le previsioni delle compravendite per il 2023 superano quelle del 2019 (nonostante una stima di transato in calo di circa il 9%).

Il Gruppo punta quindi ad aumentare il fatturato (previsione di una crescita del 7%), con strumenti che permetteranno di conquistare quote di mercato e potenziando la rete, raggiungendo i 5.000 affiliati su scala nazionale.

L’obiettivo del Gruppo per l’anno in corso prevede un ulteriore aumento del fatturato, stimato in una crescita del 7%, grazie all’utilizzo di esclusivi strumenti che permetteranno di conquistare quote di mercato. Parallelamente RE/MAX stima un potenziamento del network puntando a raggiungere i 5.000 affiliati su scala nazionale.

Dario Castiglia, CEO & Founder di RE/MAX Italia (nella foto), ha commentato: L’effervescenza del 2020/2021 si è vista anche nei primi mesi del 2022, anche se dalla seconda metà dell’anno si è iniziato a registrare un progressivo rallentamento, condizionato dal rialzo dei tassiGià dai primi segnali di stabilizzazione, abbiamo iniziato a prepararci per le nuove sfide previste per il prossimo biennio, reagendo rapidamente alle evoluzioni del mercatoL’agente immobiliare deve utilizzare i big data per essere sempre più scientifico a partire dalla valutazione dell’immobile fornendo quotazioni oggettive basate su dati concreti e tenendo costantemente informato il clienteQuesto perché sarà un mercato leggermente calmierato con condizioni più favorevoli per chi dispone di liquidità o ha la possibilità di accedere al creditoSebbene sia impossibile prevedere il futuro, siamo fiduciosi che il real estate dei prossimi mesi/anni presenterà grandi sfide ma soprattutto interessanti opportunità, per venditori, acquirenti e per gli agenti immobiliari capaci di cogliere nuove possibilità del cambiamentoLa ricerca di immobili con specifici requisiti sarà uno dei fattori che sosterrà le compravendite immobiliari, così come gli investitori esteri interessati al nostro Paese".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
23/07/2025
Sondaggi: gli europei vogliono i dazi anti-Trump, italiani divisi
Il 69 % degli europei e il 56 % degli italiani sostengono i dazi UE contro le tariffe di T...
23/07/2025
Brasile nella morsa di Trump: crolla l’export, sale la tensione
Dazi alle stelle, crollo dell’export, guerra su Pix e scontro politico interno: il Brasile...
23/07/2025
Mercati globali in fermento tra accordi‐commerce e nomi del risparmio
Piazza Affari in rialzo tra auto, banche e slancio Usa-Giappone. UniCredit brilla. Lo scen...
23/07/2025
TikTok economy: come monetizzare, cosa funziona, chi esplode
TikTok è al centro della creator economy: ecco come funziona la monetizzazione, chi guadag...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25