• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

RE/MAX registra il miglior fatturato di sempre nel 2022

- di: Daniele Minuti
 
RE/MAX registra il miglior fatturato di sempre nel 2022
È stato un 2022 da record per il network immobiliare in franchising RE/MAX ITALIA, che lo scorso anno ha registrato un fatturato di oltre 117 milioni di euro, miglior dato della sua storia, con una crescita del volume transato a oltre 3,7 miliardi di euro. Dati che confermano la crescita del biennio precedente, dovuto a fattori come i tassi ai minimi storici e la "rilassatezza" delle banche.

RE/MAX registra il miglior fatturato di sempre nel 2022

La strategia della rete è basata sull'uso di strumenti tecnologici, sulla formazione di consulenti e sul reclutamento dei migliori professionisti disponibili, in modo da plasmare la prossima generazione di agenti immobiliari. Secondo le stime, il mattone si confermerà un bene solido in tempi di inflazione e le previsioni delle compravendite per il 2023 superano quelle del 2019 (nonostante una stima di transato in calo di circa il 9%).

Il Gruppo punta quindi ad aumentare il fatturato (previsione di una crescita del 7%), con strumenti che permetteranno di conquistare quote di mercato e potenziando la rete, raggiungendo i 5.000 affiliati su scala nazionale.

L’obiettivo del Gruppo per l’anno in corso prevede un ulteriore aumento del fatturato, stimato in una crescita del 7%, grazie all’utilizzo di esclusivi strumenti che permetteranno di conquistare quote di mercato. Parallelamente RE/MAX stima un potenziamento del network puntando a raggiungere i 5.000 affiliati su scala nazionale.

Dario Castiglia, CEO & Founder di RE/MAX Italia (nella foto), ha commentato: L’effervescenza del 2020/2021 si è vista anche nei primi mesi del 2022, anche se dalla seconda metà dell’anno si è iniziato a registrare un progressivo rallentamento, condizionato dal rialzo dei tassiGià dai primi segnali di stabilizzazione, abbiamo iniziato a prepararci per le nuove sfide previste per il prossimo biennio, reagendo rapidamente alle evoluzioni del mercatoL’agente immobiliare deve utilizzare i big data per essere sempre più scientifico a partire dalla valutazione dell’immobile fornendo quotazioni oggettive basate su dati concreti e tenendo costantemente informato il clienteQuesto perché sarà un mercato leggermente calmierato con condizioni più favorevoli per chi dispone di liquidità o ha la possibilità di accedere al creditoSebbene sia impossibile prevedere il futuro, siamo fiduciosi che il real estate dei prossimi mesi/anni presenterà grandi sfide ma soprattutto interessanti opportunità, per venditori, acquirenti e per gli agenti immobiliari capaci di cogliere nuove possibilità del cambiamentoLa ricerca di immobili con specifici requisiti sarà uno dei fattori che sosterrà le compravendite immobiliari, così come gli investitori esteri interessati al nostro Paese".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 100 record
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
Trovati 100 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25