• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Via a dichiarazione dei redditi 2025: la precompilata si rinnova con più dati e meno stress

- di: Marta Giannoni
 
Via a dichiarazione dei redditi 2025: la precompilata si rinnova con più dati e meno stress

Dal domani 30 aprile consultazione online, invio dal 15 maggio. Novità per eredi, partite IVA e bonus green.

Con l’arrivo della primavera prende il via la stagione fiscale 2025 con la disponibilità della dichiarazione dei redditi precompilata sul sito dell’Agenzia delle Entrate. A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, i contribuenti possono consultare i modelli 730 e Redditi Persone Fisiche, predisposti con circa 1,3 miliardi di dati raccolti da fonti come datori di lavoro, farmacie, banche e assicurazioni . 

Calendario fiscale: le date da segnare
30 aprile 2025: inizio della consultazione online dei modelli precompilati.
15 maggio 2025: apertura della possibilità di modificare e inviare le dichiarazioni.
30 settembre 2025: scadenza per l’invio del modello 730.
31 ottobre 2025: termine per la presentazione del modello Redditi Persone Fisiche. 

Un mare di dati per una dichiarazione più precisa 
L’Agenzia delle Entrate ha integrato nelle dichiarazioni precompilate oltre 1,298 miliardi di informazioni, tra cui:
Oltre 1 miliardo di documenti relativi a spese sanitarie.
Più di 98 milioni di dati su premi assicurativi.
Quasi 75 milioni di certificazioni uniche di dipendenti e autonomi.
10,5 milioni di bonifici per ristrutturazioni edilizie.
Significativi aumenti si registrano nelle ristrutturazioni condominiali (+32%), erogazioni liberali (+13%) e spese scolastiche e universitarie.

Novità 2025: semplificazioni e nuove funzionalità

Per rendere la dichiarazione ancora più accessibile, l’Agenzia ha introdotto diverse innovazioni: 
730 semplificato: interfaccia intuitiva che guida il contribuente attraverso sezioni tematiche come "casa", "famiglia" e "spese sostenute", facilitando la compilazione senza la necessità di conoscere quadri e righi. 
Nuovi quadri M e T: consentono alle persone fisiche non titolari di partita IVA di dichiarare redditi soggetti a tassazione separata o imposta sostitutiva.
Gestione eredi: il servizio web per la gestione delle autorizzazioni è ora accessibile anche a tutori, amministratori di sostegno e genitori abilitati. 
Dati da energia rinnovabile: inclusi i proventi erogati dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per la cessione di energia prodotta da impianti fotovoltaici domestici. 

Accesso e invio: istruzioni per l’uso
Per consultare e inviare la dichiarazione, è necessario accedere all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. È possibile delegare un familiare o una persona di fiducia per la gestione della dichiarazione.
Importanti novità 
La dichiarazione dei redditi 2025 si presenta con importanti novità che mirano a semplificare il processo per i contribuenti, grazie all’incremento dei dati precompilati e all’introduzione di funzionalità pensate per diverse categorie di utenti. Un passo avanti verso un fisco più accessibile e meno gravoso per tutti.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 69 record
16/07/2025
Argentina, Milei accerchiato: mercati in allarme e scontro sulle pensioni
Tensioni tra governo, Banca centrale e Congresso: inflazione in calo, peso in caduta, veto...
16/07/2025
Fuga dai titoli Usa, corsa all’oro: il boomerang del protezionismo
I capitali internazionali abbandonano il debito americano. Oro ai massimi, Cina in ritirat...
16/07/2025
Trump fa cassa con i dazi, ma l’inflazione lo brucia già
Dazi record per Trump: 108 miliardi in sei mesi, ma l’inflazione cresce e colpisce le fami...
16/07/2025
Stress test Bce: banche sotto la lente dei rischi geopolitici
Dazi, guerre e shock globali: la vigilanza Bce sfida gli istituti a prepararsi a scenari e...
16/07/2025
Borse europee rallentano, Milano tiene: tra dazi e trimestrali Usa
Milano limita i cali nelle Borse europee in una giornata nervosa tra trimestrali americane...
16/07/2025
Lovaglio vede Mediobanca già in tasca: “Nagel non mi risponde”
L’ad di Mps Luigi Lovaglio punta al 66% di Mediobanca, annuncia il cambio di Ceo e rivendi...
Trovati 69 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25