• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Safilo: partenza del 2024 positiva in Europa

- di: Redazione
 
Safilo: partenza del 2024 positiva in Europa
Il Consiglio di Amministrazione di Safilo Group ha esaminato e approvato i più importanti indicatori di performance economico-finanziaria relativi al primo trimestre 2024.
Nel trimestre, le vendite nette calano dell'1,8% a cambi costanti e del 3,5% a cambi correnti,  fino a 277,2 milioni di euro, per via della riduzione delle vendite Jimmy Choo (marchio non rinnovato a dicembre 2023).

Safilo: partenza del 2024 positiva in Europa

Le vendite in Nord America ammontano a 114,5 milioni di euro, in calo dell'8,2% a cambi correnti e del 7,2% a cambi costanti, mentre in Europa arrivano a 125,3 milioni di euro, salendo del 3% a cambi correnti e del 5,8% a cambi costanti. Brillano i risultati relativi ai marchi Carrera e David Beckham.

Per quanto riguarda i principali indicatori economico-finanziari, l'Utile industriale lordo si attesta a 166,2 milioni di euro (percentuale del 60% sulle vendite nette), in calo dell'1% su base annua. L'EBITDA arriva a 28,1 milioni, in discesa del 4%, con il dato adjusted a 32 milioni di euro, in discesa dell'1,3%.

Nell'area di Asia e Pacifico, il dato arriva a 11,9 milioni (-1,1% a cambi correnti e +2,3% a cambi costanti), mentre nel resto del mondo, il risultato è di 25,6 milioni di euro, in calo dell'11,3% a cambi correnti e -12,7% a cambi costanti). L'indebitamento netto cala a 81,3 milioni di euro.

Angelo Trocchia, Amministratore Delegato di Safilo (nella foto), ha commentato: “In un contesto di business ancora complesso e incerto, è stato un inizio d'anno nuovamente positivo per il nostro business europeo, dove ha brillato la crescita di Carrera, approdato sui nostri principali mercati con una nuovissima collezione donna che sta raccogliendo ottimi riscontri, e David Beckham, che ha continuato a registrare forti progressi nel segmento premium. In Nord America, le vendite hanno invece risentito di una stagione invernale sottotono per il business sportivo e di un mercato wholesale dell’occhialeria che è rimasto debole nel segmento contemporary, mentre ha continuato a crescere il canale direct-to-consumer sia di Blenders che di Smith. In questo primo trimestre, è stato per noi particolarmente significativo riuscire a migliorare la marginalità del Gruppo, sia a livello industriale che operativo, e mantenere una buona presa sulla generazione di cassa. Rimaniamo focalizzati sugli obiettivi della nostra strategia di medio termine, valorizzando la qualità, l’unicità e l’innovazione dei nostri prodotti e servizi, e continuando a rafforzare i principali asset del nostro modello di business”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
23/07/2025
Primo semestre da record per UniCredit, utile netto a 6,1 miliardi
I risultati del secondo trimestre e del primo semestre 2025 sono da record per UniCredit
23/07/2025
Girondi conferma la scommessa su MPS e guarda anche a Mediobanca
L’imprenditore Giorgio Girondi torna protagonista della finanza bancaria italiana: sale al...
23/07/2025
Italia vara la ZEE: più sovranità su pesca, energia e mare
L’Italia istituisce la Zona Economica Esclusiva nel Mediterraneo: tutela delle risorse, ta...
23/07/2025
Risparmio in Italia ai massimi: boom di “formiche”
Nel 2025 il 58 % degli italiani risparmia: cresce il risparmio intenzionale, si punta su c...
23/07/2025
Comuni senza premi contro l’evasione, il Sud resta a mani vuote
Nel 2024 solo briciole ai Comuni per il recupero dell’evasione. Milano incassa, Napoli qua...
23/07/2025
Boom e ottimismo: borse asiatiche in rialzo con il patto Usa‑Giappone
Le Borse asiatiche chiudono in forte rialzo il 23 luglio 2025, spinte dal nuovo accordo co...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25