• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Saipem: accordo di collaborazione per eolico flottante in Italia con Divento

- di: Redazione
 
Saipem: accordo di collaborazione per eolico flottante in Italia con Divento

Saipem ha siglato un accordo con Divento (partnership tra Copenhagen Infrastructure Partners, GreenIT, 7 Seas Wind Power e NiceTechnology), relativo all'uso della tecnologia STAR 1 per l'eolico galleggiante nei progetti 7 Seas Med e Ichnusa Wind Power, rispettivamente in Sicilia e Sardegna, in modo da supportare la loro partecipazione alle prime aste previste dal Decreto Fer2.

Saipem: accordo di collaborazione per eolico flottante in Italia con Divento

Selezionata dopo una procedura competitiva di fattibilità tecnico-economica, Saipem fornirà la tecnologia STAR 1 per il parco eolico galleggiante 7 Seas Med (posizionato nel Canale di Sicilia ad oltre 35 km dalla costa, con una capacità di 252 MW) e per l'Ichnusa Wind Power (che sarà sviluppato a circa 40 km dalla costa sud-occidentale della Sardegna dall'omonima società)

Paolo Bellucci, Amministratore Delegato di GreenIT, ha commentato: "Questo accordo rafforza ulteriormente lo sviluppo dei nostri progetti 7 Seas Med e Ichnusa, che sono all'avanguardia nell'eolico offshore galleggiante in Italia. Assieme a Saipem, Divento potrebbe agire come apripista, facilitando la diffusione di competenze territoriali e la realizzazione di infrastrutture logistiche, favorendo la crescita di questo nuovo e importante settore industriale nel nostro Paese".

Kunal Patel, partner di CIP, ha aggiunto: "Siamo lieti di annunciare questa collaborazione con Saipem per i nostri progetti di eolico offshore galleggiante in Italia. Saipem è un'azienda globale con grande esperienza nella realizzazione di progetti EPCI marini, requisito strategico per accelerare i nostri progetti. L'eolico offshore galleggiante può svolgere un ruolo importante sia per l'industria italiana sia per la produzione di energia rinnovabile e sicura. Attendiamo quindi chiarimenti sul sistema CfD per l’eolico offshore galleggiante, elemento essenziale per permettere a questo potenziale di concretizzarsi".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 8 record
Pagina
1
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
15/05/2025
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
15/05/2025
Nuclitalia: l’Italia riparte dal nucleare con una nuova alleanza
Un nuovo capitolo per l’energia italiana. Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le for...
13/05/2025
Estate 2025, record di Bandiere Blu: salgono a 246, Liguria e Puglia sul podio
Sono 246 i Comuni italiani che nel 2025 potranno fregiarsi della Bandiera Blu
13/05/2025
Rendicontazione ESG, Italia in ritardo e report più complessi: l’UE valuta una revisione degli standard
Le imprese italiane hanno prodotto report di sostenibilità significativamente più lunghi e...
Trovati 8 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720