• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Pietro Salini (WeBuild): "Pnrr occasione irripetibile per dare un nuovo volto all'Italia"

- di: Daniele Minuti
 
Pietro Salini (WeBuild): 'Pnrr occasione irripetibile per dare un nuovo volto all'Italia'
Pietro Salini, Amministratore Delegato di Webuild, è intervenuto al Summit “EY Riforma Italia. Now, Next and Beyond”, organizzato in maniera congiunta da EY e dalla LUISS Business School, con lo scopo di avvicinare rappresentanti del mondo istituzionale, economico, industriale e imprenditoriale riguardo le conseguenze che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza avrà sull'intero sistema del Paese.

Salini (WeBuild): "Il Pnrr è un'occasione irripetibile per l'Italia"

L'Ad di WeBuild non ha usato giri di parole, definendo le risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza una chance da sfruttare a tutti i costi: "L’Italia ha una grande occasione per cambiare passo. Tanto è stato fatto con le risorse del PNRR e con la volontà politica di rendere concreti i progetti di investimento infrastrutturale in tutto il Paese. Ma per realizzare rapidamente le opere nei tempi previsti serve risolvere i problemi strutturali del settore delle costruzioni e mettere il Sistema Italia nel suo complesso, con istituzioni, imprese, banche, in grado di realizzare le infrastrutture, generando PIL e occupazione. È necessario intervenire sul sistema delle garanzie, sulla possibilità di effettuare nei contratti le revisioni dei prezzi, sull‘anticipazione contrattuale, per mettere le imprese in condizioni di operare in maniera competitiva e nel rispetto delle regole di mercato".

Salini ha poi concluso: "È un momento di transizione epocale. Per dare un volto nuovo all’Italia serve fare leva sulla capacità industriale delle grandi imprese italiane e su una coesione pubblico-privato per la ripartenza. Come Webuild stiamo investendo ed abbiamo rilevato imprese in difficoltà e salvato migliaia di posti di lavoro, sostenendo anche tutta la filiera di imprese più piccole, perché sentiamo la responsabilità sociale nei confronti del tessuto industriale di questo Paese, che vanta incredibili eccellenze nel settore. Ma abbiamo bisogno di strumenti che rendano efficaci questi sforzi. Abbiamo bisogno di soluzioni nel presente, per potere successivamente pianificare anche il futuro".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25