• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Identificati i resti di Julian Sands, da chiarire le cause della morte

- di: Barbara Bizzarri
 
Identificati i resti di Julian Sands, da chiarire le cause della morte
La notizia che tutti temevano è diventata realtà: i resti rinvenuti sulle montagne della Contea di San Bernardino sono proprio di Julian Sands, l’attore sessantacinquenne partito per una escursione solitaria sulle montagne di San Gabriel in California e disperso sulle vette da cinque mesi, le cui ricerche, per lungo tempo, erano state infruttuose e continuamente bloccate dal maltempo. Lo ha annunciato la polizia della California, precisando che la modalità della morte è ancora oggetto di indagine, in attesa di ulteriori risultati dei test.

Identificati i resti di Julian Sands, da chiarire le cause della morte

Julian Sands, diventato una star nel 1985 per il suo ruolo in 'Camera con vista', e noto anche per i suoi ruoli in film come 'Uomini che odiano le donne' e nelle fiction tv '24' e 'Smalville', aveva fatto perdere le sue tracce il 13 gennaio: dopo che gli investigatori avevano individuato segnali dal suo cellulare, le ricerche, a cui hanno partecipato oltre 80 volontari supportati da elicotteri e droni, si erano concentrate sul Monte San Antonio, conosciuto localmente come Mount Baldy, a 3.000 metri di altitudine. In seguito a nuove ispezioni all'inizio di questo mese, la polizia aveva riferito che alcune zone dell'area, contraddistinte da burroni e terreno ripido, erano ancora inaccessibili a causa di "condizioni estreme", compresi 3 metri di ghiaccio e neve. Alla fine di gennaio, il fratello Nick Sands, che vive nel North Yorkshire, dove lui, Julian e gli altri tre fratelli sono cresciuti, si era rassegnato alla sua perdita e gli aveva detto "addio".

Nato a Otley, nello Yorkshire, e formatosi al Lord Wandsworth College nell'Hampshire, Sands aveva iniziato la sua carriera di attore con ruoli in film come 'The Killing Fields'. Le sue interpretazioni suscitarono l’interesse del regista James Ivory, che lo preferì ad altre star come Rupert Everett nell'adattamento cinematografico del 1985 del romanzo di E. M. Forster 'Camera con vista', ambientato tra Inghilterra e Firenze.

La pellicola, inserita dal British Film Institute fra i 100 migliori film britannici, ottenne otto nomination e vinse tre premi Oscar nel 1987: migliore sceneggiatura non originale, migliore scenografia e migliori costumi. Sands interpreta la parte di George Emerson, un viaggiatore misterioso e passionale che cambierà la vita della protagonista, una giovane Helena Bonham Carter. In seguito, l’attore ha interpretato il poeta romantico inglese Percy Bysshe Shelley nel thriller psicologico di Ken Russell 'Gothic', prima di trasferirsi a Hollywood, dove ha avuto il ruolo principale nel film horror del 1989 'Warlock' e il suo sequel. Gli altri suoi crediti per il grande schermo includono parti importanti in 'Arachnophobia', 'Boxing Helena' e 'Leaving Las Vegas'. Ha recitato anche accanto a Jackie Chan nella commedia d'azione 'The Medallion' nel 2003. In tv, ha interpretato un terrorista russo nella fiction televisiva di Kiefer Sutherland '24' nel 2006 e il padre biologico di Superman, Jor-El, in 'Smallville' nel 2009. Sposato in seconde nozze con la scrittrice Evgenia Citkowitz, lascia tre figli, di cui uno avuto nel corso di un precedente matrimonio.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
2
04/07/2025
Andrea Bajani trionfa allo Strega con un romanzo di fantasmi e verità
Andrea Bajani conquista il Premio Strega 2025 con “L’anniversario”, un romanzo intenso sul...
03/07/2025
Scoperto un affresco nascosto di Giotto sotto un muro seicentesco
Emerso a Pistoia durante un restauro, il capolavoro riapre il dibattito sull’eredità del m...
03/07/2025
“Pe’ Pppe”, il bus della cultura che ci riporta a casa
“Pe’ Pppe”, il bus della cultura che ci riporta a casa
03/07/2025
Umbria Jazz 2025: Perugia triplica emozioni e spettacolo
Dal 11 al 20 luglio 2025 Perugia ospita la 53ª edizione di Umbria Jazz: 250 eventi, star i...
02/07/2025
Ercolano, ritrovata biblioteca del I sec. d.C.: centinaia di testi mai letti
Tecnologia e intelligenza artificiale permettono la lettura dei papiri carbonizzati della ...
01/07/2025
L’Opificio delle Pietre Dure festeggia cinquant’anni con Giotto, tra memoria dell’alluvione e rinascita del restauro
L’Opificio delle Pietre Dure festeggia cinquant’anni con Giotto, tra memoria dell’alluvion...
Trovati 17 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25