• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Sanlorenzo Yacht sceglie FinDynamic per sostenere i suoi fornitori attraverso la Supply Chain Finance

- di: Daniele Minuti
 
Sanlorenzo Yacht sceglie FinDynamic per sostenere i suoi fornitori attraverso la Supply Chain Finance
Sanlorenzo Yacht ha rilasciato un comunicato ufficiale con cui ha annunciato la decisione di affidarsi a FinDynamic per mettere a disposizione dei propri fornitori una piattaforma per sostenere la filiera attraverso la Supply Chain Finance.

Sanlorenzo Yacht sceglie FinDynamic per sostenere i suoi fornitori attraverso la Supply Chain Finance

Come spiegato dalla nota ufficiale, la soluzione messa a disposizione da FinDynamic, si estenderanno ulteriormente all'intera filiera i principi etici di sostenibilità, già punto fondamentale nella strategia e nell’attività di Sanlorenzo.

"Strumenti come il Confirming e il Dynamic Discounting" - dice il comunicato - "permettono a Sanlorenzo di supportare finanziariamente i propri fornitori, consolidando i rapporti con la filiera e garantendone la stabilità. Al Confirming, che Sanlorenzo offre dal 2020, attualmente con tre primari istituti di credito, si va ora ad aggiungere il Dynamic Discounting, grazie al quale i fornitori possono ottenere il pagamento anticipato delle fatture a condizioni agevolate e Sanlorenzo ha l’opportunità di investire la propria liquidità in modo efficiente, il tutto tramite l’utilizzo di un’innovativa piattaforma digitale".

Attilio Bruzzese, Group Chief Financial Officer di Sanlorenzo (nella foto), ha commentato: "La nostra filiera produttiva, che conta migliaia di imprese artigiane di assoluta eccellenza, rappresenta un elemento chiave del nostro modello di business. Da sempre, e ancor di più in un momento delicato come quello attuale, sentiamo forte la responsabilità di fornire un sostegno concreto, per consentire ai nostri fornitori di continuare a crescere insieme a Sanlorenzo. La scelta di adottare la soluzione di FinDynamic si sposa perfettamente con la strategia di Sanlorenzo, che vede in sostenibilità & tecnologia e nella supply chain driver fondamentali di sviluppo".

Enrico Viganò, co-founder e CEO di FinDynamic, ha aggiunto: "Siamo fieri di aver accolto un’azienda di levatura internazionale come Sanlorenzo all’interno del mondo di FinDynamic. Il nostro obiettivo è, da sempre, di rendere gli strumenti di Supply Chain Finance un valido supporto per la crescita delle aziende tramite il sostegno alle filiere. Grazie alla nostra piattaforma, Sanlorenzo avrà a disposizione un’offerta digitalmente avanzata e in continua evoluzione, unica nel panorama della Supply Chain Finance italiana".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
4
10/07/2025
Giorgetti: “Federalismo fiscale obiettivo complesso”. Spunta l’idea di un nuovo ente per la riscossione locale
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è tornato sul tema del federalismo fiscale, ...
10/07/2025
Mastercard spinge sulla cybersicurezza delle PMI con strumenti ad hoc e nuove partnership
Mastercard decide di rafforzare la propria azione sul fronte della cybersicurezza
10/07/2025
Ferrero vicina all’acquisizione di Kellogg: operazione da 3 miliardi di dollari
Il gruppo Ferrero, fiore all’occhiello dell’industria alimentare italiana, è in fase avanz...
10/07/2025
Nvidia batte tutti: prima al mondo a valere 4.000 miliardi
La corsa record del colosso dei chip travolge Microsoft e Apple. Dietro il sorpasso, il bo...
10/07/2025
Telecomunicazioni, il contratto riparte: intesa e nuove sfide
Dopo tre anni di stallo, riaperto il confronto tra Asstel e sindacati. Raggiunto un accord...
10/07/2025
Berlino si ribella a Orcel, l’Europa osserva in silenzio
Unicredit sfida Germania e golden power. Commerzbank resiste, il Tar decide su Bpm. E Brux...
Trovati 88 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25