• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Sanlorenzo: il Cda approva la miglior semestrale della sua storia

- di: Daniele Minuti
 
Sanlorenzo: il Cda approva la miglior semestrale della sua storia
Sono eccellenti i dati contenuti nella relazione finanziaria semestrale al giugno 2021 approvata dal Consiglio di Amministrazione di Sanlorenzo, riunitosi sotto la presidenza del Cav. Massimo Perotti (nella foto): il primo semestre dell'anno è stato infatti chiuso con una crescita dei ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht del 43,2% (per un totale di 263,6 milioni di euro) mentre il risultato netto raggiunge i 21,2 milioni di euro, più che raddoppiando il valore dello stesso periodo nell'anno precedente.

Migliora anche la posizione finanziaria netta di cassa, con un aumento di 26,4 milioni di euro rispetto a un indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2020 di 23,5 milioni di euro. Alla luce di questi risultati, il Gruppo Sanlorenzo ha rivisto le stime per il 2021 al rialzo, con una crescita in doppia cifra per quanto riguarda le principali metriche, anche grazie al portafoglio ordini che ha raggiunto un valore complessivo al 31 agosto 2021 di 1.011,8 milioni di euro.

Inoltre le previsioni degli investimenti nel secondo semestre sono di 17,9 milioni di euro che saranno destinati ad acquisire infrastrutture industriali adiacenti agli stabilimenti produttivi situati a Viareggio, La Spezia e Mass, che porterà a una decisa crescita della capacità produttiva in modo da rispondere all'aumento delle vendite.

Massimo Perotti: "Sanlorenzo ha approvato la miglior semestrale della sua storia"

Il Presidente e CEO Massimo Perotti ha commentato: "Approviamo la migliore semestrale della storia di Sanlorenzo, un risultato di cui siamo particolarmente fieri e che è stato raggiunto a valle di un periodo tra i più sfidanti a livello mondiale. La nostra capacità di sviluppare un prodotto dalle caratteristiche uniche e di offrire ai nostri armatori un servizio completamente personalizzato è la leva principale della nostra crescita. All’impegno costante nello sviluppare e produrre imbarcazioni di altissima qualità e sempre all’avanguardia in termini di design e innovazione, Sanlorenzo accompagna il forte impegno nello sviluppo sostenibile, al quale ha allocato ingenti risorse umane e finanziarie, principalmente dedicate alla riduzione dell’impatto dell’utilizzo degli yacht sull’ecosistema marino. Un tema, quest’ultimo, su cui lavoreremo molto anche grazie ad un accordo in esclusiva sottoscritto con Siemens Energy, accordo che mi sento di definire storico non solo per Sanlorenzo, ma per l’intero settore nautico. Questo accordo rappresenta infatti il primo esempio nel nostro comparto di alleanza con un partner di primo piano nel campo dell’energia, che apre a soluzioni impensabili sino a poco tempo fa".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
24/07/2025
Piazza Affari perde slancio mentre l’Europa si divide sul rialzo
Milano chiude in calo tra trimestrali deboli e lo shock STMicroelectronics. Europa spaccat...
24/07/2025
Bce lascia i tassi fermi al 2%, fiducia nella stabilità dei prezzi
Dopo aver tagliato i tassi di riferimento per un totale di 200 punti base nell’ultimo anno...
24/07/2025
Fondi bilanciati obbligazionari, semestre in crescita: Arca, Eurizon e Anima guidano la ripresa
Il segmento dei fondi bilanciati obbligazionari italiani torna a offrire segnali di vitali...
24/07/2025
L’Europa prepara la contromossa: una lista unica di dazi per 93 miliardi
La risposta dell’Unione Europea alle tensioni economiche con gli Stati Uniti prende forma ...
24/07/2025
Saipem: nel primo semestre 2025, ricavi a 7,2 miliardi ed EBITDA a +35,2%
La crescita di Saipem continua anche nel primo semestre del 2025
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25