• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Sesa: la controllata Base Digitale Group acquisisce il 51% del capitale di 130 Servicing

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Sesa: la controllata Base Digitale Group acquisisce il 51% del capitale di 130 Servicing
Sesa ha annunciato la sottoscrizione di un accordo di collaborazione, chiuso tramite la controllata Base Digitale Group, finalizzato all’acquisizione del 51% del capitale di 130 Servicing. Un'operazione che mira ad ampliare le competenze di Gruppo nel campo dei servizi di consulenza e delle piattaforme digitali per il mercato dei servizi finanziari.

Gruppo Sesa: Base Digitale Group acquisisce il 51% del capitale di 130 Servicing

Grazie all'operazione, Base Digitale Group va a rafforzare il suo posizionamento quale player di riferimento nell’offerta di vertical application e piattaforme per la digitalizzazione del settore financial services, con un perimetro atteso di ricavi nell’esercizio al 30 aprile 2024 di circa 130 milioni di euro.

Leonardo Bassilichi
, CEO di Base Digitale Group, ha dichiarato: "Grazie alla partnership con 130 Servicing, Base Digitale Group evolve ulteriormente le proprie competenze, quale player di riferimento per la digitalizzazione del settore financial services, rafforzando le soluzioni verticali ed applicative già disponibili con il recente avvio di attività di BDX e BDY. Innovazione e digitalizzazione dei processi costituiscono dimensioni sempre più pervasive all’interno delle dinamiche di business di banche e società di servizi finanziari".

Raffaele Faragò, Managing Partner di 130 Servicing, ha aggiunto: "Siamo lieti di entrare a far parte dell’organizzazione del Gruppo Sesa, al fine di accelerare la crescita di competenze, consolidare ed integrare i processi e lo sviluppo di soluzioni digitali a supporto della clientela, mantenendo le nostre caratteristiche di indipendenza verso il mercato, potendo condividere una comune cultura d’impresa basata su attenzione alle persone, compliance ed orientamento alla crescita sostenibile di lungo termine".

Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa (nella foto), ha concluso: "Proseguiamo il percorso di aggregazione di competenze, rafforzando le nostre specializzazioni e piattaforme verticali per il settore financial services che presenta una domanda di digitalizzazione in continua accelerazione. Abbiamo condiviso con i managing partner di 130 Servicing una comune cultura d’impresa orientata ad etica, crescita sostenibile ed attenzione alle persone, costruendo assieme un piano di sviluppo industriale e valorizzazione del capitale umano. Continuiamo ad alimentare la crescita del Gruppo attraverso M&A industriali bolt-on, in aree di sviluppo strategico e con obiettivi di generazione di valore sostenibile per i nostri stakeholder".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 101 record
03/07/2025
Ryanair: “Bagaglio a mano gratis? Tariffe più alte per tutti”
Ryanair investe 300 milioni a Torino e attacca l’addizionale aeroportuale. Il ceo Wilson: ...
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
02/07/2025
Borse Europa corrono (e tremano) tra record e scossoni geopolitici
Dalle big a Francoforte al rally di Stoccolma, una giornata frizzante con l’occhio fisso s...
02/07/2025
Il 50 % delle scuole italiane ha introdotto l’educazione finanziaria
Il 50% degli istituti scolastici italiani ha integrato l’educazione finanziaria nei progra...
02/07/2025
Enasarco esce da Mps e punta su Mediobanca con strategia brillante
Enasarco lascia Mps con una plusvalenza e rafforza la sua posizione in Mediobanca. Una str...
Trovati 101 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25