• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Sesa acquisisce il 60% di Maint System, società specializzata nell’offerta di soluzioni di Managed Printing

- di: Barbara Leone
 
Sesa acquisisce il 60% di Maint System, società specializzata nell’offerta di soluzioni di Managed Printing

Non s’arresta il percorso di crescita di Sesa. Il Gruppo, operatore di riferimento nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business, comunica infatti che la propria società controllata totalitaria Computer Gross S.p.A. ha acquisito attraverso Altinia Distribuzione S.p.A. una partecipazione di controllo pari al 60% del capitale in Maint System S.r.l., rafforzando così l’offerta di servizi e soluzioni di Managed Printing. Maint System, con sede a Desio ed un organico di circa 45 risorse umane, è specializzata nell’offerta di servizi e soluzioni informatiche aziendali per il segmento Printing, in collaborazione con i maggiori Vendor internazionali (Konica Minolta, Brother, Toshiba printing, Kyocera, HP, Lexmark e Ricoh), con ricavi per oltre Eu 4 milioni, un Ebitda margin di circa il 20% ed un utile netto pari al 10% dei ricavi, con una Posizione Finanziaria Netta al closing attiva per circa Eu 1 milione.

Sesa acquisisce il 60% di Maint System, società specializzata nell’offerta di soluzioni di Managed Printing

“Realizziamo la nona operazione di acquisizione da inizio anno 2023, aggregando due player consolidati di mercato ed arricchendo ulteriormente le nostre competenze digitali. Continueremo ad alimentare il nostro percorso di crescita attraverso M&A industriali bolt-on, supportando imprese ed organizzazioni in una fase cruciale di evoluzione digitale, con obiettivi di generazione di valore sostenibile ed a lungo termine per i nostri stakeholder”, ha commentato Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa. “Dopo il recente ingresso di Altinia nel Gruppo, l’acquisizione di Maint System consente di ampliare ulteriormente l’offerta di soluzioni avanzate di Managed Printing a beneficio dei nostri partner e con focus sul mercato business, al fine di cogliere le opportunità di evoluzione del mercato in collaborazione con i maggiori Vendor internazionali”, hanno affermato Duccio Castellacci, CEO di Computer Gross S.p.A. e Stefano Radojkovic, Managing Partner di Altinia Distribuzione. Soddisfatti anche Giuseppe Catenazzi e Massimo Augusto Gabbiani, fondatori di Maint System: “Siamo lieti di entrare a fare parte dell’organizzazione di Computer Gross e del Gruppo Sesa, contribuendo al consolidamento dell’offerta a beneficio dei nostri partner e Vendor di riferimento, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente le competenze delle nostre risorse umane”.

L’acquisizione di Maint System, con closing previsto entro il mese di agosto, sarà realizzata da Altinia, società controllata da Computer Gross S.p.A., entrata nel Gruppo Sesa nel maggio 2023 per sviluppare l’offerta di soluzioni informatiche professionali di Printing, con ricavi iniziali pari a circa Eu 50 milioni ed un obiettivo, grazie anche alla business combination con Maint System, di circa Eu 55 milioni nell’esercizio al 30 aprile 2024, con potenziale di crescita ulteriore. Computer Gross, grazie all’aggregazione di Altinia e Maint System, rafforza il proprio ruolo di Value Added Distributor leader del mercato italiano con una market share di oltre il 45% (fonte Sirmi, 2023 segmenti Value Added Distribution) ed un percorso di crescita continua, passando da ricavi per Eu 1,3 miliardi nel FY al 30 aprile 2019 a ricavi per Eu 2,23 miliardi al 30 aprile 2024, grazie al progressivo arricchimento dell’offerta di soluzioni tecnologiche avanzate. L’acquisizione di Maint System è stata realizzata sulla base di criteri di valutazione EV/Ebitda pari a circa 4,5x, con il coinvolgimento operativo ed a lungo termine, anche attraverso meccanismi di equity commitment dei Managing Partner e fondatori Giuseppe Catenazzi e Massimo Gabbiani, condividendo obiettivi di crescita sostenibile di competenze e specializzazioni. L’operazione si inserisce nell’ambito della più ampia strategia del Gruppo Sesa di investimento nello sviluppo delle proprie competenze digitali, anche attraverso M&A industriali bolt-on (nona acquisizione da inizio anno 2023 con un perimetro di oltre nuove 400 risorse, ricavi per Eu 50 milioni ed Ebitda margin di circa il 15%), supportando la trasformazione digitale di imprese ed organizzazioni.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
3
05/07/2025
Rottamazione selettiva, il governo apre al dialogo
Il governo apre alla rottamazione dei debiti fiscali, ma solo dal 2026 e per chi è in real...
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
Trovati 97 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25