• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SIMEST: Nel 2021 record storico di risorse mobilitate e gestite

- di: Redazione
 
SIMEST: Nel 2021 record storico di risorse mobilitate e gestite
Il Consiglio di Amministrazione di SIMEST ha approvato il progetto di Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2021: lo scorso anno si è chiuso con risultati molto positivi per la società del Gruppo CDP, che ha registrato il suo record storico a livello di risorse mobilitate e gestite in favore delle imprese del nostro Paese, superando quota 9,3 miliardi di euro (crescita del 115% su base annuale).

SIMEST chiude il 2021 con risultati da record

Sono ben 11.300 le imprese nazionali che hanno usufruito del sostegno di SIMEST nel corso del 2021, cifra in aumento del 253% rispetto al 2020 (+1.347% dal 2019 ad ora). Il 96% di esse è classificabile come Piccola o Media Impresa, identificata come fondamenta del sistema imprenditoriale italiano
Le risorse complessive mobilitate hanno raggiunto quota 4,3 miliardi di euro (crescita del 277%) tramite l’uso di strumenti per l’internazionalizzazione come finanziamenti agevolati, partecipazioni nel capitale o risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Importante, in questo senso, il contributo dei Finanziamenti agevolati a valere sul Fondo 394, gestito in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale.
Nel 2021 sono state deliberate operazioni per 3,4 miliardi di euro (+224% sul 2020, +1.075% dal 2019), con particolare focus su segmenti come quello dell’industria meccanica, quello dei servizi non finanziari, delle industrie metallurgica e agroalimentare.

La nota ufficiale specifica che l’operatività in Partecipazioni nel capitale ha generato investimenti per 143 milioni di euro (crescita del 64%), di cui 64 milioni di euro sono investimenti diretti SIMEST (36 milioni riguardano il Contributo su Equity Loan e 43 milioni dal Fondo di Venture Capital).
I contributi all’export superano quota 5 miliardi di euro, salendo del 58% su base annuale, con una forte crescita di quelle mobilitate tramite il Contributo Export su Credito acquirente (4,6 miliardi di euro, +57%).
Buone notizie anche dai risultati finanziari, col patrimonio netto cresciuto di 5 milioni di euro (arrivando a 309 milioni di euro), un utile di 4 milioni di euro e un margine di intermediazione superiore di quasi 9 milioni di euro rispetto al 2020 (a 43,4 milioni di euro).

Dati che, ancora una volta, provano la solidità della società del Gruppo CDP e controllata da SACE, il cui ruolo nel processo di ripresa economica dell’Italia è ormai indubbio: grazie alla sinergia col Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, SIMEST ha infatti dimostrato la sua importanza nel sostenere il sistema produttivo del Paese, dando la possibilità a migliaia e migliaia di realtà di avere risorse a disposizione per processi di crescita del Made in Italy in tutto il pianeta.

Vai al sito SIMEST

Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
04/07/2025
Roma, esplosione in via dei Gordiani: feriti e ustionati
Una fortissima esplosione ha scosso i residenti della zona Est di Roma nella mattinata di ...
04/07/2025
Riecco il ravvedimento speciale: il fisco torna a battere cassa
Ritorna il ravvedimento speciale: emendamento FdI riapre il concordato biennale per il 202...
03/07/2025
Dollaro giù, America in bilico: panico o strategia?
Il dollaro crolla come non accadeva dal 1973. Tra dazi, debito e Fed politicizzata, l’Amer...
03/07/2025
La commissione accelera: rottamazione quinquies nella manovra 2026
Tutto sulla rottamazione quinquies nella manovra 2026: pagamenti in 10 anni, 8 rate di tol...
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
Trovati 95 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25