• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SIMEST e Assocamerestero insieme per la crescita estera delle imprese italiane

- di: Daniele Minuti
 
SIMEST e Assocamerestero insieme per la crescita estera delle imprese italiane

SIMESTAssocamerestero, Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) e di Unioncamere, hanno annunciato la firma di un Protocollo d'Intesa finalizzato a sostenere le imprese italiane nei loro percorsi di crescita sui mercati esteri: a siglare l'intesa sono stati Regina Corradini D'Arienzo, Amministratore Delegato di SIMEST, e Mario Pozza, Presidente di Assocamerestero (nella foto).

SIMEST e Assocamerestero insieme per la crescita estera delle imprese italiane

Le due realtà favoriranno in questo modo una migliore conoscenza delle reciproche attività presso le aziende del nostro paese, sul territorio italiano ed estero, con focus sui servizi finanziari di SIMEST e ai servizi di assistenza e orientamento ai mercati esteri offerti dalle 86 CCIE associate ad Assocamerestero, presenti in 63 Paesi.

SIMEST e Assocamerestero puntano quindi ad accorciare la distanza tra le imprese italiane e i mercati esteri, mettendo a disposizione le proprie specifiche competenze, tramite selezione e assistenza a progetti imprenditoriali di interesse delle aziende italiane, supportati finanziariamente con gli strumenti della Società del Gruppo CDP.

L'accordo prevede inoltre la promozione degli strumenti di finanza agevolata ed equity gestiti da SIMEST presso le aziende italiane, oltre che l’organizzazione di incontri periodici di formazione, con la messa a disposizione di un desk dedicato per un costante scambio di informazioni sulle rispettive operatività ed iniziative a sostegno dell'esportazione e dell'internazionalizzazione delle imprese.

Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato di SIMEST, ha dichiarato: “L’accordo con Assocamerestero ci permette di attivare un’importante partnership strategica finalizzata a sostenere lo sviluppo internazionale delle imprese italiane. L’intesa prelude infatti a un ampliamento della platea di aziende che potranno beneficiare dei prodotti SIMEST e dell’assistenza di Assocamerestero. Si tratta di una importante collaborazione istituzionale che contribuirà a supportare la competitività e la diffusione del Made in italy nel mondo”.

Mario Pozza, Presidente di Assocamerestero (nella foto), ha commentato: “Siamo molto contenti di questo accordo perché consolida la collaborazione con SIMEST. Le 86 Camere di Commercio Italiane all’Estero mettono a disposizione la propria esperienza e conoscenza dei mercati per sviluppare efficaci azioni congiunte per incrementare, in maniera raccordata e complementare, la competitività delle piccole e medie imprese italiane e accompagnarle nel loro percorso di crescita sui mercati globali”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
Pagina
11
30/06/2025
Piazza Affari parte in rialzo: Ftse Mib sopra i 39.800 punti
Lunedì 30 giugno si apre con un segnale positivo per i mercati finanziari italiani
30/06/2025
Immigrati, via libera a 500mila ingressi. Ma sarà (ancora) un flop
Quote record nel nuovo decreto flussi, ma solo il 7,8% ottiene davvero il permesso: ecco p...
30/06/2025
Banche europee al bivio: tassi giù, dazi e guerre spingono al rischio
Tra trading boom e commissioni record, gli istituti preparano i conti: tensioni geopolitic...
30/06/2025
Trump taglia Medicaid: 12 milioni senza assistenza sanitaria
La legge di spesa fa volare il debito e colpisce i più vulnerabili. Scontro feroce in Sena...
30/06/2025
Borse Asia in festa: rally tra valute, oro e petrolio
I mercati asiatici brillano all’unisono tra positivo sentiment globale e valute in rally —...
30/06/2025
Rottamazione quinquies, chi entra e chi resta fuori
Tutto sulla rottamazione quinquies: chi potrà aderire, chi sarà escluso e le novità attese...
Trovati 85 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25