• POSTE25 850 1

SIMEST: al via un nuovo finanziamento agevolato per le imprese penalizzate dalla crisi ucraina

- di: Daniele Minuti
 
SIMEST: al via un nuovo finanziamento agevolato per le imprese penalizzate dalla crisi ucraina
SIMEST ha comunicato che dal 20 settembre il Fondo 394/Ucraina attiverà un nuovo finanziamento dedicato alle imprese esportatrici che stanno subendo l'impatto del conflitto scoppiato in Ucraina.

SIMEST: nuovo finanziamento per imprese penalizzate dalla crisi ucraina

La nota ufficiale specifica che lo strumento "Ucraina/Import" è rivolto Mid-Cap e Piccole e Medie Imprese che a causa della guerra hanno dovuto diversificare la geografia delle loro forniture per via della dipendenza di approvvigionamento precedentemente provenienti da Bielorussia, Russia e Ucraina.

Una linea di finanziamento che si va ad affiancare a quella attivata lo scorso 12 luglio ("Ucraina/Export") dedicata a imprese che nell'ultimo biennio hanno realizzato esportazioni per almeno un quinto del fatturati in questi paesi.

Pasquale Salzano, presidente di SIMEST (nella foto), ha commentato: "Durante questi anni di difficile e incerta congiuntura globale, SIMEST si è impegnata a innovare i propri strumenti per adattarli al nuovo contesto e semplificarne l’utilizzo, al fine di supportare al meglio la competitività internazionale delle nostre imprese. Uno sforzo impegnativo, reso possibile dalla stretta sinergia con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, oltre che con le altre istituzioni coinvolte. Questo ci ha permesso di fornire - a sostegno del Made in Italy nel mondo - un valido contributo, che ci impegniamo ad assicurare anche per il futuro".

Regina Corradini D’Arienzo, AD di Simest, ha aggiunto: "Con la misura lanciata oggi completiamo un pacchetto di agevolazioni dedicato alle PMI e Mid-Cap esportatrici più colpite dal conflitto in Ucraina. Si tratta di due strumenti attraverso i quali aiutiamo finanziariamente sia le imprese che esportavano verso le regioni interessate dalla crisi, sia quelle si approvvigionavano di materie prime in quell’area. Le imprese potranno così investire nella ricerca sia di nuovi mercati di sbocco dei propri prodotti, sia di nuovi mercati di acquisto delle materie prime. Un aiuto concreto che consolida l’ampio spettro di sostegno offerto da SIMEST al sistema produttivo nazionale, in grado di affiancare le imprese per tutto il ciclo di espansione all’estero attraverso finanziamenti agevolati, investimenti diretti nel capitale e contributi all’export".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
3
10/08/2025
Bond sull’orlo della frana: allarme di Goldman che invita alla prudenza
Spread corporate ai minimi dal 2007, rendimenti in calo e flussi record: Goldman invita al...
10/08/2025
Nuova sanità: risorse extra e dipendenti fuori dalla Pa?
Fondo sanitario in crescita di 6 miliardi nel 2026, assunzioni più flessibili e focus su p...
10/08/2025
Banco Bpm valuta fusione con Crédit Agricole Italia
Banco Bpm apre a una possibile fusione tra pari con Crédit Agricole Italia. Castagna esclu...
10/08/2025
Il made in Italy scarta i dazi di Trump e accelera fuori dagli Usa
Il made in Italy accelera fuori dagli Usa: +5,3% nei 25 mercati-chiave nei primi 4 mesi 20...
10/08/2025
Ires premiale: meno tasse per chi assume e investe nel 2025
Ires premiale: nel 2025 sconto del 4% sull’Ires per le imprese che reinvestono gli utili, ...
08/08/2025
Gruppo Sella prosegue la sua crescita nel primo semestre 2025
Il primo semestre del 2025 conferma la crescita del Gruppo Sella
Trovati 89 record
Pagina
3
  • POSTE25 720