• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Sisal: avviato l'iter per la quotazione in Borsa

- di: Daniele Minuti
 
Sisal: avviato l'iter per la quotazione in Borsa
Sisal ha dato ufficialmente il via al suo percorso per approdare in Borsa: la società guidata dal Ceo Francesco Durante (nella foto) ha infatti presentato a Borsa Italiana S.p.A. la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (sarà denominato, a partire dal 25 ottobre 2021, Euronext Milan).

Sisal ha ufficialmente avviato l'iter per la quotazione in Borsa

Contestualmente, Sisal ha fatto richiesta alla Consob per ottenere l’autorizzazione alla pubblicazione del Prospetto Informativo relativo all'ammissione a quotazione delle azioni medesime. Come spiegato dal comunicato ufficiale diffuso sul sito, "l'operazione in questione prevede un’offerta da realizzarsi mediante un Collocamento Istituzionale rivolto esclusivamente a investitori Istituzionali in Italia e all’estero, ai sensi della Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato, e negli Stati Uniti d’America, limitatamente ai Qualified Institutional Buyers ai sensi della Rule 144A dello United States Securities Act del 1933, di azioni poste in vendita dall’Azionista Venditore Schumann Investments S.A., indirettamente controllato da CVC Capital Partners. L’offerta prevede altresì la concessione di un’opzione greenshoe da parte dell’Azionista Venditore".

Ulteriori dettagli vengono dati da Sisal: Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners dell'operazione di collocamento sono Deutsche Bank, Equita SIM, J.P. Morgan e UniCredit Corporate & Investment Banking ( quest’ultima svolgerà inoltre il ruolo di Sponsor). Lazard agisce in qualità di Advisor Finanziario di Sisal, Latham & Watkins in qualità di Advisor Legale della Società mentre Clifford Chance avrà il ruolo l’Advisor Legale dei Joint Global Coordinators. Lo Studio Gattai Minoli Partners avrà il ruolo di consulente legale per gli aspetti di Corporate Governance, mentre è PricewaterhouseCoopers a essere incaricata della revisione legale dei conti.

In ultimo viene spiegato come l'operazione di collocamento partirà compatibilmente con le condizioni di mercato e come l'avvio sia comunque legato al rilascio precedente del giudizio di ammissione a quotazione da parte di Borsa Italiana e a quello dell’autorizzazione alla pubblicazione del Prospetto Informativo da Consob.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
01/07/2025
Finanza personale: le 10 regole d’oro che ti salvano il conto corrente
Scopri le 10 regole d’oro della finanza personale per proteggere il tuo conto corrente, ri...
01/07/2025
Trump profuma di vittoria (e di marketing a 249 dollari)
Trump lancia “Victory 45-47”, un profumo da 249 dollari tra patriottismo sintetico e marke...
01/07/2025
Mediolanum lascia Mediobanca: via i Doris, resta solo lo spettro
Addio al 3,5% con un blitz da fondi esteri. Il patto si assottiglia, la sfida tra Nagel e ...
01/07/2025
Mercati asiatici: avvio timido, petrolio e valute sotto osservazione
Partenza contrastata per le Borse asiatiche. Euro, dollaro, yen e rupia in evidenza, petro...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25