• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Snam, Intesa Sanpaolo e Generation Italy avviano il progetto Green Skills Academy

- di: Redazione
 
Snam, Intesa Sanpaolo e Generation Italy avviano il progetto Green Skills Academy

Si chiama "Green Skills Academy" l'iniziativa nata dall'idea di Fondazione Snam ETS e sviluppata grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo e Fondazione Generation Italy ETS, in modo da fornire a 40 ragazzi e ragazze NEET (Not in Education, Employment or Training), tra i 18 e i 29 anni di età e provenienti dalle aree di Catania e Brindisi, l'accesso a percorsi formativi tecnico-specialistici, dando loro concrete opportunità professionali nel campo della transizione energetica.

Snam, Intesa Sanpaolo e Generation Italy avviano il progetto Green Skills Academy

Il progetto, realizzato grazie alla collaborazione con le organizzazioni sociali Isola Catania e Brindisi & C. ETS, vuole formare i giovani NEET delle due province per facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro come Tecnici Installatori di Pannelli Fotovoltaici, attraverso un programma gratuito di formazione inclusivo al via il prossimo 3 marzo (durata 8 settimane, erogato in modalità ibrida).

Il programma include l’acquisizione di competenze tecniche, come i principi di elettricità, elettronica ed elettrotecnica, le tecnologie e componenti degli impianti fotovoltaici (pannelli, inverter, sistemi di accumulo e monitoraggio), le tecniche di cablaggio, installazione, collaudo e manutenzione, oltre alla normativa di settore e alla messa in sicurezza del cantiere.

Il programma prevede l’ottenimento delle certificazioni tecniche e di sicurezza necessarie per poter ricoprire il ruolo, sviluppando skill trasversali, con i partecipanti che al termine potranno sostenere almeno un colloquio con aziende interessate ad assumere personale qualificato.

Per accedere al corso non sono richieste né competenze pregresse, né titoli di studio o esperienze professionali specifiche, è sufficiente candidarsi tramite la pagina dedicata sul sito di Generation Italy, dopo aver sostenuto un breve test.

Marta Luca, Direttrice Generale di Fondazione Snam ETS (nella foto), ha commentato: “Fondazione Snam riconosce nel trasferimento di competenze una delle cifre distintive del proprio operato. La Green Skills Academy nasce per coniugare questo trasferimento con la transizione energetica, mettendo al centro le nuove generazioni. L'iniziativa mira a consolidare gli equilibri delle aree più fragili del Paese, puntando sui giovani e collaborando con gli ETS del territorio per massimizzare l'efficacia”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
19/05/2025
Case green: +8% di valore in sei mesi. CRIF fotografa la svolta del mercato immobiliare
Il secondo semestre del 2024 ha segnato una chiara linea di demarcazione nel mercato immob...
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
15/05/2025
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
15/05/2025
Nuclitalia: l’Italia riparte dal nucleare con una nuova alleanza
Un nuovo capitolo per l’energia italiana. Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le for...
Trovati 5 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720