• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Snam aderisce al Nasdaq Sustainable Bond Network

- di: Daniele Minuti
 
Snam aderisce al Nasdaq Sustainable Bond Network
Nasdaq ha annunciato l'adesione ufficiale di Snam alla piattaforma dedicata alla finanza sostenibile e chiamata "Nasdaq Sustainable Bond Network", con la notizia poi confermata tramite un comunicato ufficiale pubblicato sul sito della società italiana di infrastrutture energetiche.

Il logo dell'azienda nostrana è stato esposto sulla Nasdaq Tower situata a New York, nella storica Times Square, come celebrazione del suo ingresso sulla piattaforma che è nata con l'obiettivo di riunire banche d'investimento, emittenti, organizzazioni specialistiche e investitori tutti collegati al tema della sostenibilità. Il NSBN vuole infatti dare uno spazio per la compravendita di obbligazioni sostenibili dal punto di vista dell'ambiente e sociale, tramite uno spazio online che dà la chance agli investitori di raccogliere dati sui loro titoli grazie a archivi di informazioni finanziare standardizzate.

Il traguardo che Snam vuole raggiungere, aderendo al Network, è quello di aumentare ancora il raggio di potenziali investitori stranieri che hanno a cuore l'argomento, forti della reputazione positiva costruita con il suo operato in tutti questi anni.

Di questo ha parlato l'amministratore delegato di Snam, Marco Alverà: "L'ingresso di Snam nel Sustainable Bond Network di Nadsaq rappresenta un importante riconoscimento dell'impegno e della leadership che il Gruppo ha nella finanza sostenibile, il cui peso è destinato a salire dal 40% fino al 60% dei finanziamenti a disposizione dell'azienda nelle previsioni del piano strategico al 2024 presentato. La finanza sostenibile è infatti uno dei pilastri della strategia di sviluppo per Snam e dei nostri investimenti nella transizione energetica, in modo da contribuire attivamente al raggiungimento dell'obiettivo delle zero emissioni nel mondo".

Il comunicato termina ricordando che Snam è stata la prima azienda d'Europa a lanciare un Climate Action Bond da 500 milioni di euro nel 2019, diventando ora una delle società apripista dei nuovi Transition Bond dopo due emissioni nel corso del 2020, una da 500 e una da 600 milioni di euro.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720